• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • Anni scolastici precedenti
        • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per autore, di: zucconi - pagina 3

Home / Vittorio Zucconi

Vittorio Zucconi

Vittorio Guido Zucconi (Bastiglia, 16 agosto 1944) è un giornalista e scrittore italiano.
Ha cominciato la professione come cronista al quotidiano La Notte di Milano. È stato corrispondente da Bruxelles per La Stampa di Torino, da Parigi per la Repubblica, dalla Russia per il Corriere della Sera durante il periodo della Guerra Fredda e dal Giappone ancora per La Stampa.

Dal 1985 vive a Washington, dove ricopre l'incarico di editorialista dagli Stati Uniti per la Repubblica. Dall'esperienza nata durante il suo lavoro come corrispondente e inviato speciale ha tratto il libro Parola di giornalista. È attualmente direttore del quotidiano on-line la Repubblica.it e di Radio Capital. Cura inoltre una rubrica sul settimanale D - la Repubblica delle Donne.



    17.10201517 Ottobre 2015

    La riscossa di Bernie il rosso l’indipendente del Vermont che scuote la sinistra Usa

    Di Vittorio ZucconiIn Cogito Ergo SumTags Società

    A 74 anni, con l’aspetto inoffensivo del professore universitario in pensione,  sta scuotendo l’America proponendo minime misure di giustizia sociale

    00
    Leggi tutto
    03.1020153 Ottobre 2015

    Il destino di un paese ostaggio della paura tra pistoleri e lupi solitari.

    Di Vittorio ZucconiIn Cogito Ergo SumTags Società

    Ogni mattina si trema quando un figlio esce di casa. Il paradosso è che le stragi non fanno che aumentare la corsa alle armi.
    Chi vive negli Usa non è più criminale o violento. La differenza sta nella diffusione dei fucili
    Qui il disagio mentale si traduce in massacro, la lite coniugale in omicidio multiplo

    00
    Leggi tutto
    26.09201526 Settembre 2015

    La caduta del mito

    Di Vittorio ZucconiIn Cogito Ergo SumTags Società

    C’è il senso di un doppio tradimento nella catastrofe epocale della Volkswagen sorpresa a barare.

    00
    Leggi tutto
    01.07201514 Dicembre 2015

    Il Grande Satana e lo Stato canaglia quei trentasei anni di guerra nell’ombra

    Di Vittorio ZucconiIn Cogito Ergo SumTags Internazionale, Società

    Iran, Europa, Stati Uniti hanno capito di avere bisogno gli uni degli altri, avendo nemici comuni.

    00
    Leggi tutto
    18.06201518 Ottobre 2015

    La Russia,ma anche la Cina ecco il nuovo Grande gioco

    Di Vittorio ZucconiIn Cogito Ergo SumTags Geopolitica, Società

    Obama tentato dalla dottrina del contenimento di Truman

    00
    Leggi tutto
    31.05201520 Dicembre 2015

    Stati Uniti e Cina, la sfida tra due superpotenze nel mare dove transita la nuova ricchezza del mondo

    Di Vittorio ZucconiIn Cogito Ergo SumTags Politica, Società, Storia

    Scontro per il controllo degli arcipelaghi. Il regime costruisce porti e caserme, l’America avverte, con le dichiarazioni del ministro Carter

    00
    Leggi tutto
    02.05201522 Dicembre 2015

    2050 Il sorpasso dell’Islam

    Di Vittorio ZucconiIn Cogito Ergo SumTags Internazionale, Religione, Società, Storia

    Il numero dei musulmani sta per superare il totale di coloro che si riconoscono nella Bibbia Non le migrazioni, non le conversioni né le “guerre sante” di nuovi califfi: il motore del primato sarà la natalità Nei prossimi decenni l’integrazione non sarà più una scelta, ma una necessità

    00
    Leggi tutto
    25.04201522 Dicembre 2015

    L’illusione della guerra pulita

    Di Vittorio ZucconiIn Cogito Ergo SumTags Isis, Politica, Società

    Effetti collaterali Quando gli eufemismi nascondono stragi di innocenti

    00
    Leggi tutto
    04.04201528 Dicembre 2015

    La scommessa di Barak

    Di Vittorio ZucconiIn Cogito Ergo SumTags Internazionale, Politica, Società

    La fretta l’ansia di scolpire il proprio nome sulla stele del tempo strappandolo alla sabbia della cronaca è ciò che preoccupa di più i critici dell’accordo

    00
    Leggi tutto
    14.0220156 Gennaio 2016

    L’ultima crociata di Anonymous

    Di Vittorio ZucconiIn Cogito Ergo SumTags Rete, Società

    L’offensiva degli hacker contro la propaganda dello Stato islamico rischia di mettere in ginocchio la jihad Molto più dei raid aerei

    00
    Leggi tutto
    • 1
    • 2
    • 3
    • 4
    • 5

    Aiutaci con la tua donazione

    Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

    Dona ora!

    5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

    5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

    Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

    Ultime notizie

    Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

    Altre due nostre borsiste si sono laureate: congratulazioni a Katrina e Federica!

    I bambini giocano alla guerra – Sintesi della serata in ricordo di Roberto Franceschi – 23 gennaio 2025

    La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

    Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

    Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

    logo forum disuguaglianza diversità

    Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

    Anagrafe Nazionale Antifascista

    Articoli di Cogito Ergo Sum

    Accordi tra America latina e Cina

    Che cosa significa vivere bene

    Il cuore inquieto della Chiesa

    Tag maggiormente utilizzati

    Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
    Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
    ©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
    Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

    Leggi la Privacy policy