• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • Anni scolastici precedenti
        • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per autore, di: zagrebelsky - pagina 12

Home / Gustavo Zagrebelsky

Gustavo Zagrebelsky

nato nel 1943 a San Germano Chisone (To), ha insegnato Diritto costituzionale e Dottrina dello Stato nelle Università di Sassari e Torino. Nel settembre 1995 è stato nominato dal Presidente della Repubblica giudice della Corte costituzionale, della quale è stato Presidente, fino alla fine del suo mandato, dal gennaio al novembre 2004. Collabora con i più importanti i quotidiani italiani (La Repubblica, La Stampa), ed è socio corrispondente dell'Accademia nazionale dei Lincei.Ha scritto numerosi libri tra cui Il diritto mite. Legge, diritti, giustizia. Einaudi, 1992, Il “Crucifige!” e la democrazia. Einaudi, 1995, La domanda di giustizia (insieme a Carlo Maria Martini) Einaudi, 2003, Diritti e costituzione nell'Unione europea (2003), Principi e voti. La Corte Costituzionale e la politica. Einaudi, 2005



    30.10201130 Ottobre 2011

    L’Islam e noi: la Primavera è lontana

    Di Gustavo ZagrebelskyIn Cogito Ergo Sum

    Le leggi italiane dunque non impediscono a chi professa la religione islamica di avere, alla luce del sole, un degno luogo di culto.

    00
    Leggi tutto
    14.10201114 Ottobre 2011

    Per una nuova teologia

    Di Gustavo ZagrebelskyIn Cogito Ergo Sum

    Mancuso: il primato della coscienza contro la chiesa dell´Obbedienza

    00
    Leggi tutto
    05.1020115 Ottobre 2011

    Sud, giovani, immigrati tanti strappi da ricucire con l´energia dei volontari

    Di Gustavo ZagrebelskyIn Cogito Ergo Sum

    Ricucire l´Italia

    00
    Leggi tutto
    02.1020112 Ottobre 2011

    Se il cane da guardia non morde

    Di Gustavo ZagrebelskyIn Cogito Ergo Sum

    Al potere non piace la stampa che morde

    00
    Leggi tutto
    11.09201111 Settembre 2011

    L’Italia bocciata in razzismo

    Di Gustavo ZagrebelskyIn Cogito Ergo Sum

    Critiche dal Consiglio d'Europa per il linguaggio usato verso rom e sinti

    00
    Leggi tutto
    17.07201117 Luglio 2011

    Fuga dalla libertà

    Di Gustavo ZagrebelskyIn Cogito Ergo Sum

    Sono quattro i tipi umani che rinunciano al loro volere: il conformista, l´opportunista, il gretto e il timoroso

    00
    Leggi tutto
    15.07201115 Luglio 2011

    Modesta proposta per la riforma elettorale

    Di Gustavo ZagrebelskyIn Cogito Ergo Sum

    Basterebbe una piccola legge composta di due frasi: la legge Calderoli è abrogata; la legge Mattarella è riportata in vigore.

    00
    Leggi tutto
    15.05201115 Maggio 2011

    I padroni dei simboli.

    Di Gustavo ZagrebelskyIn Cogito Ergo Sum

    Così parole e immagini diventano propaganda

    00
    Leggi tutto
    14.04201114 Aprile 2011

    La democrazia contro le oligarchie

    Di Gustavo ZagrebelskyIn Cogito Ergo Sum

    Dobbiamo prendere atto che la democrazia deve sempre fare i conti con la sua naturale tendenza alla riduzione del potere nelle mani di élites

    00
    Leggi tutto
    05.0420115 Aprile 2011

    L’ora della mobilitazione

    Di Gustavo ZagrebelskyIn Cogito Ergo Sum

    La comunità internazionale ci guarda, ma prima di tutto siamo noi a dover guardare noi stessi.

    00
    Leggi tutto
    • 1
    • …
    • 10
    • 11
    • 12
    • 13
    • 14
    • …
    • 16

    Aiutaci con la tua donazione

    Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

    Dona ora!

    5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

    5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

    Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

    Ultime notizie

    Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

    Altre due nostre borsiste si sono laureate: congratulazioni a Katrina e Federica!

    I bambini giocano alla guerra – Sintesi della serata in ricordo di Roberto Franceschi – 23 gennaio 2025

    La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

    Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

    Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

    logo forum disuguaglianza diversità

    Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

    Anagrafe Nazionale Antifascista

    Articoli di Cogito Ergo Sum

    Portnoy non si lamenta più

    Un libro avvolto da un’aura di scandalo

    Oggi in quelle pagine nessuno scandalo

    Tag maggiormente utilizzati

    Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
    Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
    ©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
    Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

    Leggi la Privacy policy