A chi strilla che “il passato non si cancella” bisogna ribattere che un monumento o una targa non sono il passato ma il presente. Il 19 febbraio è la giornata giusta per affrontare e ridiscutere le tracce del colonialismo, con l’aiuto di una mappa.
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Archivio articoli per autore, di: wu-ming-1 - pagina 1
24.06201424 Giugno 2014
Wu Ming, storie tra strada e archivio
Di Wu MingIn Cogito Ergo Sum
Ecco uno dei motti di riferimento del collettivo di scrittori bolognesi
17.08201317 Agosto 2013
Basta col politicamente corretto: riconoscere che il conflitto esiste
Di Wu MingIn Cogito Ergo Sum
Parla il collettivo di scrittura, autore di "Q" e "54". Il senso di comunità e la consapevolezza di una società divisa sono i punti da cui bisogna ricominciare
11.06201311 Giugno 2013
Acqua pubblica
Di Wu MingIn Cogito Ergo Sum
La vittoria nel referendum ci ha fatto capire una volta per tutte che le nostre istituzioni pubbliche non sono più adeguate a gestire i beni comuni.
27.02201327 Febbraio 2013
Il Movimento 5 stelle ha difeso il sistema
Di Wu MingIn Cogito Ergo Sum
L’M5s amministra la mancanza di movimenti radicali in Italia.
02.0620122 Giugno 2012
Quel tempo immobile che ha spezzato il nostro tran-tran
Di Wu MingIn Cogito Ergo Sum
Questa velocità a chi conviene?
31.01201231 Gennaio 2012
Appunti diseguali sulla frase «Né destra, né sinistra»
Di Wu MingIn Cogito Ergo Sum
Il senso della non-appartenenza
09.1020112 Aprile 2019
Feticismo della merce digitale e sfruttamento nascosto: i casi Amazon e Apple
Di Wu MingIn Cogito Ergo Sum
Defeticizzare la rete
19.06201119 Giugno 2011
Camminiamo per guardare il mondo in maniera diversa
Di Wu MingIn Cogito Ergo Sum
L’arte del camminare. Consigli per partire con il piede giusto
29.09200814 Dicembre 2015
Liberarsi Della Mentalità Del Ghetto
La mentalità del ghetto ottunde e disarma, distrugge le difese
- 1
- 2