• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • Anni scolastici precedenti
        • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per autore, di: valli - pagina 2

Home / Bernardo Valli

Bernardo Valli

giornalista, vive a Parigi da 30 anni, è il simbolo del grande giornalismo italiano che scruta e commenta le cronache internazionali. La sua carriera iniziata negli anni Cinquanta lo ha portato a scrivere per le maggiori testate quotidiane italiane degli eventi più importanti del XX Secolo e di quelli degli anni più recenti, dalla decolonizzazione in Africa occidentale, alla guerra d’Algeria, il Settembre nero ad Amman, l’avvento di Charles De Gaulle, il ‘68 a Praga e a Parigi, la guerra del Vietnam e più recentemente l’unificazione della Germania, la guerra in Iraq ma non solo. Ha lavorato per il Corriere delle Sera fino al 1977 per passare poi a La Stampa di Torino e quindi a La Repubblica.



    26.03201726 Marzo 2017

    Il futuro dell’Europa

    Di Bernardo ValliIn Cogito Ergo SumTags Europa, Società

    Populismi, Putin e Trump sessant'anni dopo è sfida ai fantasmi riemersi dalla Storia

    00
    Leggi tutto
    09.03201712 Marzo 2017

    Proust e il quadro più bello del mondo

    Di Bernardo ValliIn Cogito Ergo SumTags Arte, Costume, Società

    Il dettaglio di un "muro giallo" nella "Veduta di Delft". Il dipinto di Vermeer affascinava lo scrittore tanto da far morire un personaggio

    00
    Leggi tutto
    04.0920164 Settembre 2016

    Come si dice “laicità” in arabo

    Di Bernardo ValliIn Cogito Ergo SumTags Islam, Religione, Società

    Negli ultimi anni qualcosa si è mosso anche nell’Islam. E il fanatismo è una reazione, spaventata, proprio a questi inediti sussulti

    10
    Leggi tutto
    02.0920162 Settembre 2016

    Quella notte con Gillo nella battaglia di Algeri

    Di Bernardo ValliIn Cogito Ergo SumTags Cinema, Cultura

    Dietro le quinte del capolavoro

    00
    Leggi tutto
    16.07201616 Luglio 2016

    La guerra civile della Francia

    Di Bernardo ValliIn Cogito Ergo SumTags Società, Terrorismo

    La Francia potrebbe essere spinta dal terrorismo ad una situazione simile a quella degli anni di piombo italiani.

    00
    Leggi tutto
    08.0720168 Luglio 2016

    Un’antica verità e la condanna di Bush

    Di Bernardo ValliIn Cogito Ergo SumTags Etica, Guerra, Società

    Atto d’accusa  per George W. Bush e il suo “barboncino” Tony Blair

    00
    Leggi tutto
    24.06201624 Giugno 2016

    La contraddizione dell’Inghilterra

    Di Bernardo ValliIn Cogito Ergo SumTags Costume, Società

    Le molte spiegazioni di Brexit

    00
    Leggi tutto
    06.0220166 Febbraio 2016

    Qui Stalingrado: escono i taccuini dal fronte di Grossman

    Di Bernardo ValliIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Letteratura, Recensione

    I diari di Vasilij il più grande reporter di guerra di tutti i tempi Si offrì volontario subito dopo l’aggressione della Germania e fu scartato: era miope, goffo e impacciato Ma poi si ritrovò in prima linea come cronista

    00
    Leggi tutto
    20.11201520 Novembre 2015

    La scompostezza della democrazia

    Di Bernardo ValliIn Cogito Ergo SumTags Politica, Società

    Il passaggio dalla solennità al confronto aperto è stato rapido

    00
    Leggi tutto
    30.10201530 Ottobre 2015

    Nelle vie di Mosca le guerre di Putin fanno rivivere i sogni dell’Impero

    Di Bernardo ValliIn Cogito Ergo SumTags Russia, Società

    Valori cristiani esaltati, vecchi filosofi conservatori riesumati. Così il leader del Cremlino lancia una “nuova idea” euroasiatica  E sferra il primo pugno per sorprendere il mondo e dimostrare che la “Grande Russia” non è defunta con l’implosione dell’Urss

    00
    Leggi tutto
    • 1
    • 2
    • 3
    • 4

    Aiutaci con la tua donazione

    Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

    Dona ora!

    5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

    5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

    Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

    Ultime notizie

    Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

    Altre due nostre borsiste si sono laureate: congratulazioni a Katrina e Federica!

    I bambini giocano alla guerra – Sintesi della serata in ricordo di Roberto Franceschi – 23 gennaio 2025

    La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

    Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

    Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

    logo forum disuguaglianza diversità

    Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

    Anagrafe Nazionale Antifascista

    Articoli di Cogito Ergo Sum

    La prof che fa l’indiana

    Ivo Andrić e una casa tutta per sé

    Come sabbia nel deserto

    Tag maggiormente utilizzati

    Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
    Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
    ©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
    Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

    Leggi la Privacy policy