• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • Anni scolastici precedenti
        • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per autore, di: Valerio - pagina 3

Home / Chiara Valerio

Chiara Valerio

Chiara Valerio (Scauri, 3 marzo 1978) è una scrittrice, traduttrice, curatrice editoriale, direttrice artistica e conduttrice radiofonica italiana.



    06.1020236 Ottobre 2023

    E allora parliamo di porno

    Di Chiara ValerioIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Pornografia, Recensione

    19 conversazioni con donne e uomini sul sesso. Senza inutili tabù. Il libro inchiesta di Polly Burton

    00
    Leggi tutto
    19.08202319 Agosto 2023

    Il tempo di una rosa

    Di Chiara ValerioIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Letteratura, Recensione

    “Morte per grazia ricevuta” è un romanzo di stanze chiuse la cui chiave va ricercata probabilmente nel mestiere della sua autrice

    00
    Leggi tutto
    29.07202329 Luglio 2023

    L’universo così vicino

    Di Chiara ValerioIn Cogito Ergo SumTags Astrofisica, Cultura, Recensione, Scienza

    Ersilia Vaudo, astrofisica che dal 1991 lavora all'agenzia spaziale europea, racconta il cosmo in maniera chiara e comprensibile

    00
    Leggi tutto
    10.06202310 Giugno 2023

    Un corpo che parla

    Di Chiara ValerioIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Saggio, Scenari

    Un diario della transizione planetaria partendo dall'ipotesi che il covid abbia segnato la fine del realismo capitalista

    00
    Leggi tutto
    15.04202315 Aprile 2023

    Disintossicarsi non è tutto

    Di Chiara ValerioIn Cogito Ergo SumTags Costume, Società, Tecnologia

    Buttate i vostri smartphone

    00
    Leggi tutto
    18.03202318 Marzo 2023

    Così i social ci rubano la memoria

    Di Chiara ValerioIn Cogito Ergo SumTags Anticipazioni, Cultura, Memoria, Social media

    La conservano e la manipolano secondo logiche che ci sfuggono. Così i ricordi non sono più solo nostri E in fondo basta scordarsi di fare un backup

    00
    Leggi tutto
    18.02202318 Febbraio 2023

    Essere lesbiche non è fare sesso È fare politica

    Di Chiara ValerioIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Femminismo, Personaggi

    Scomparsa vent’anni fa, Monique Wittig torna di grandissima attualità, e in libreria, con le sue opere fondamentali. Ecco perché va riscoperta

    00
    Leggi tutto
    22.10202222 Ottobre 2022

    Allucinazioni vegetali

    Di Chiara ValerioIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Droghe, Recensione, Scienza

    A metà tra studio e reportage, Michael Pollan indaga su come oppio, caffeina e mescalina ci cambiano la vita

    00
    Leggi tutto
    19.08202219 Agosto 2022

    La geometria è una consolazione

    Di Chiara ValerioIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Recensione, Saggistica

    Il matematico Michael Frame ragiona sul rapporto tra il dolore e la perdita di persone care e i frattali. E, incredibilmente, il fil rouge si chiama pazienza

    00
    Leggi tutto
    07.1120217 Novembre 2021

    Parlar «giusto» non è questione di etichetta

    Di Chiara ValerioIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Dibattito, Politicamente corretto

    La risposta dopo l'intervento di Luca Ricolfi sul politicamente corretto "Mi spaventa lo scherno verso chi vuole rendere il linguaggio più inclusivo"

    00
    Leggi tutto
    • 1
    • 2
    • 3
    • 4

    Aiutaci con la tua donazione

    Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

    Dona ora!

    5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

    5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

    Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

    Ultime notizie

    Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

    Altre due nostre borsiste si sono laureate: congratulazioni a Katrina e Federica!

    I bambini giocano alla guerra – Sintesi della serata in ricordo di Roberto Franceschi – 23 gennaio 2025

    La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

    Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

    Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

    logo forum disuguaglianza diversità

    Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

    Anagrafe Nazionale Antifascista

    Articoli di Cogito Ergo Sum

    Portnoy non si lamenta più

    Un libro avvolto da un’aura di scandalo

    Oggi in quelle pagine nessuno scandalo

    Tag maggiormente utilizzati

    Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
    Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
    ©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
    Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

    Leggi la Privacy policy