19 conversazioni con donne e uomini sul sesso. Senza inutili tabù. Il libro inchiesta di Polly Burton
Archivio articoli per autore, di: Valerio - pagina 3
Il tempo di una rosa
“Morte per grazia ricevuta” è un romanzo di stanze chiuse la cui chiave va ricercata probabilmente nel mestiere della sua autrice
L’universo così vicino
Ersilia Vaudo, astrofisica che dal 1991 lavora all'agenzia spaziale europea, racconta il cosmo in maniera chiara e comprensibile
Un corpo che parla
Un diario della transizione planetaria partendo dall'ipotesi che il covid abbia segnato la fine del realismo capitalista
Disintossicarsi non è tutto
Buttate i vostri smartphone
Così i social ci rubano la memoria
La conservano e la manipolano secondo logiche che ci sfuggono. Così i ricordi non sono più solo nostri E in fondo basta scordarsi di fare un backup
Essere lesbiche non è fare sesso È fare politica
Scomparsa vent’anni fa, Monique Wittig torna di grandissima attualità, e in libreria, con le sue opere fondamentali. Ecco perché va riscoperta
Allucinazioni vegetali
A metà tra studio e reportage, Michael Pollan indaga su come oppio, caffeina e mescalina ci cambiano la vita
La geometria è una consolazione
Il matematico Michael Frame ragiona sul rapporto tra il dolore e la perdita di persone care e i frattali. E, incredibilmente, il fil rouge si chiama pazienza
Parlar «giusto» non è questione di etichetta
La risposta dopo l'intervento di Luca Ricolfi sul politicamente corretto "Mi spaventa lo scherno verso chi vuole rendere il linguaggio più inclusivo"