Jonathan C. Slaght, naturalista, ornitologo e divulgatore racconta gli anni passati a cercare di studiare le latitudini di questo strano animale
Archivio articoli per autore, di: Valerio - pagina 2
Andiamo oltre la leggenda di Frankenstein
Esther Cross Ci fa entrare nel mondo di Mary Shelley, creatrice di un mito diventato immortale, svelandone l'ossessione per i corpi. E per la morte
A proposito di Dio
A proposito di Dio
Tutte le sfumature tra l'essere e atei e il credere nel saggio di David Buddiel. Tra umorismo, paura della morte e bisogno naturale di certezze
Quentin Crisp senza maschera
Molti lo conoscono senza saperlo. Ha interpretato Elisabetta in Orlando di Sally Potter e se stesso in una famosissima canzone di Sting a lui dedicat
Romanzo (vero) di una famiglia
Partendo da Cividale del Friuli, la filosofa Rosy Braidotti ricostruisce la saga di un numero di parenti sparsi in tutto il mondo
La finestra sul cortile della Storia
La protagonista del racconto è la stessa autrice Olivia Laing, scrittrice e giornalista inglese appassionata di botanica ed erboristica
Un matematico con la Cadillac
Una biografia di John von Neumann ci fa scoprire uno scienziato geniale e bon “vivant”. Tra i padri dell'atomica e del computer
I gusti diversi della curcuma
Saif Raja, originario del Pakistan ma cresciuto in Italia, è la voce narrante è l'autore di Hijra. Una storia di discriminazioni etniche e sessuali
Il vero enigma è l’intelligenza artificiale
Il primo a interrogarsi sulle macchine intelligenti fu Alan Turing. Ecco perché le sue domande oggi sono più attuali che mai
Margherite Yourcenar Adriano, le memorie e la storia nella storia
Il capolavoro dedicato dalla grande autrice francese all'imperatore morente non è solo la sua voce alla fine di una vita piena e gloriosa. È anche il disvelamento, controllato fino all'ossessione, di chi scrive. Che ha messo il lucchetto alle proprie lettere fino al 2035