• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • Anni scolastici precedenti
        • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per autore, di: Valerio - pagina 2

Home / Chiara Valerio

Chiara Valerio

Chiara Valerio (Scauri, 3 marzo 1978) è una scrittrice, traduttrice, curatrice editoriale, direttrice artistica e conduttrice radiofonica italiana.



    08.1120248 Novembre 2024

    Romanzo (vero) di una famiglia

    Di Chiara ValerioIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Letteratura, Recensione

    Partendo da Cividale del Friuli, la filosofa Rosy Braidotti ricostruisce la saga di un numero di parenti sparsi in tutto il mondo

    00
    Leggi tutto
    06.0720246 Luglio 2024

    La finestra sul cortile della Storia

    Di Chiara ValerioIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Letteratura, Recensione

    La protagonista del racconto è la stessa autrice Olivia Laing, scrittrice e giornalista inglese appassionata di botanica ed erboristica

    00
    Leggi tutto
    28.06202428 Giugno 2024

    Un matematico con la Cadillac

    Di Chiara ValerioIn Cogito Ergo SumTags Biografia, Cultura, Letteratura, Recensione

    Una biografia di John von Neumann ci fa scoprire uno scienziato geniale e bon “vivant”. Tra i padri dell'atomica e del computer

    00
    Leggi tutto
    22.06202422 Giugno 2024

    I gusti diversi della curcuma

    Di Chiara ValerioIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Letteratura, Recensione

    Saif Raja, originario del Pakistan ma cresciuto in Italia, è la voce narrante è l'autore di Hijra. Una storia di discriminazioni etniche e sessuali

    00
    Leggi tutto
    31.05202431 Maggio 2024

    Il vero enigma è l’intelligenza artificiale

    Di Chiara ValerioIn Cogito Ergo SumTags Analisi, Cultura, Intelligenza artificiale

    Il primo a interrogarsi sulle macchine intelligenti fu Alan Turing. Ecco perché le sue domande oggi sono più attuali che mai

    00
    Leggi tutto
    04.0520244 Maggio 2024

    Margherite Yourcenar Adriano, le memorie e la storia nella storia

    Di Chiara ValerioIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Letteratura, Personaggi

    Il capolavoro dedicato dalla grande autrice francese all'imperatore morente non è solo la sua voce alla fine di una vita piena e gloriosa. È anche il disvelamento, controllato fino all'ossessione, di chi scrive. Che ha messo il lucchetto alle proprie lettere fino al 2035

    00
    Leggi tutto
    02.0320242 Marzo 2024

    L’educazione delle ragazze

    Di Chiara ValerioIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Letteratura, Recensione

    Emma Donoghue ricostruisce l'incontro e la passione tra Eliza Raine e Anne Lister. Due adolescenti in un collegio inglese del 1805

    00
    Leggi tutto
    24.02202424 Febbraio 2024

    Virginia Woolf Quella stanza tutta per sé è piena di libri

    Di Chiara ValerioIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Letteratura, Personaggi

    Scrittrice, saggista, ma anche vorace lettrice. Capace di resistere al tempo

    00
    Leggi tutto
    22.12202322 Dicembre 2023

    L’Eldorado della scienza

    Di Chiara ValerioIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Scienza

    Si colloca tra le spedizioni di James Cook e Darwin e vede protagonista assoluta l'Inghilterra. Come racconta nel suo saggio Richard Holmes

    00
    Leggi tutto
    21.10202321 Ottobre 2023

    Il demone pitagorico

    Di Chiara ValerioIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Letteratura, Recensione

    È la legge più conosciuta della matematica. Ma per Paolo zellini ci insegna qualcosa che va oltre le dinamiche di un triangolo

    00
    Leggi tutto
    • 1
    • 2
    • 3
    • 4

    Aiutaci con la tua donazione

    Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

    Dona ora!

    5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

    5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

    Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

    Ultime notizie

    Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

    Altre due nostre borsiste si sono laureate: congratulazioni a Katrina e Federica!

    I bambini giocano alla guerra – Sintesi della serata in ricordo di Roberto Franceschi – 23 gennaio 2025

    La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

    Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

    Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

    logo forum disuguaglianza diversità

    Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

    Anagrafe Nazionale Antifascista

    Articoli di Cogito Ergo Sum

    Portnoy non si lamenta più

    Un libro avvolto da un’aura di scandalo

    Oggi in quelle pagine nessuno scandalo

    Tag maggiormente utilizzati

    Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
    Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
    ©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
    Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

    Leggi la Privacy policy