• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • Anni scolastici precedenti
        • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per autore, di: stiglitz - pagina 7

Home / Joseph Stiglitz

Joseph Stiglitz

economista e scrittore.
Nel 2001 è stato insignito del premio Nobel in Economia.
È stato membro del Council of Economic Advisors dal 1993 al 1995, durante l’amministrazione Clinton. È stato presidente del CEA dal 1995 al 1997. Poi è diventato Chief Economist e Senior Vice-President of the World Bank dal 1997 al 2000.
Ha recentemente pubblicato un nuovo libro, 'The Roaring Nineties'. Il suo 'La globalizzazione e i suoi oppositori' (2001) è stato tradotto in 20 lingue ed è un bestseller internazionale.



    16.12201016 Dicembre 2010

    Ricette per uscire dalla crisi

    Di Joseph StiglitzIn Cogito Ergo Sum

    Molti Paesi stanno varando misure di austerity che rallenteranno il ritmo della ripresa. Eppure rilanciare lo sviluppo contenendo il debito è possibile: ecco come.

    00
    Leggi tutto
    29.11201029 Novembre 2010

    Dobbiamo mettere in galera i banchieri, o l’economia non si riprenderà

    Di Joseph StiglitzIn Cogito Ergo Sum

    La mancata punizione dei criminali dai colletti bianchi – ma invece il loro salvataggio – crea incentivi a commettere ancora altri reati economici in futuro, e all’ulteriore distruzione della economia.

    00
    Leggi tutto
    09.0520109 Maggio 2010

    Tre ricette per l’euro

    Di Joseph StiglitzIn Cogito Ergo Sum

    La crisi finanziaria greca ha messo a repentaglio la sopravvivenza stessa dell´euro.

    00
    Leggi tutto
    12.03201012 Marzo 2010

    Le scelte e i rischi nella riduzione del deficit

    Di Joseph StiglitzIn Cogito Ergo Sum

    La spesa pubblica – specialmente con investimenti nell´istruzione, nelle tecnologie e nelle infrastrutture – di fatto può portare a diminuire il disavanzo sul lungo periodo.

    00
    Leggi tutto
    12.02201012 Febbraio 2010

    Pessimi i saldi allo shopping delle regole finanziarie

    Di Joseph StiglitzIn Cogito Ergo Sum

    Nessun paese può isolarsi completamente da tutti gli altri, ma la protezione migliore è una valida struttura normativa in patria.

    00
    Leggi tutto
    03.0220101 Dicembre 2015

    Il miraggio dei soldi facili e il futuro della finanza globale

    Di Joseph StiglitzIn Cogito Ergo SumTags Economia, Finanza

    Nonostante i banchieri abbiano fatto un cattivo lavoro per quanto riguarda la gestione del capitale finanziario, sono stati bravissimi nel far fruttare gli investimenti in capitale politico.

    00
    Leggi tutto
    10.01201010 Gennaio 2010

    Le cinque mosse contro lo stallo

    Di Joseph StiglitzIn Cogito Ergo Sum

    Presto scopriremo se abbiamo imparato le lezioni di questa crisi meglio di quello che avremmo dovuto fare in occasione delle crisi precedenti.

    00
    Leggi tutto
    21.09200921 Settembre 2009

    Il feticismo del prodotto interno

    Di Joseph StiglitzIn Cogito Ergo Sum

    Proprio come un' azienda ha bisogno di calcolare il deprezzamento del proprio capitale, così anche i conti della nostra nazione devono riflettere l' esaurimento delle risorse naturali e il degrado del nostro ambiente.

    00
    Leggi tutto
    21.09200921 Settembre 2009

    Stiamo peggio di un anno fa, servono regole

    Di Joseph StiglitzIn Cogito Ergo Sum

    Il sistema è rimasto fragile e le banche sono ancora più grosse

    00
    Leggi tutto
    13.07200913 Luglio 2009

    L’Onu alla prova della crisi globale

    Di Joseph StiglitzIn Cogito Ergo Sum

    Malgrado tutte le sue pecche, le Nazioni Unite restano l’unica istituzione internazionale inclusiva: la recente conferenza ha dimostrato il ruolo chiave che l’Onu può rivestire in qualsiasi discussione globale sulla riforma del sistema finanziario ed economico globale.

    00
    Leggi tutto
    • 1
    • …
    • 5
    • 6
    • 7
    • 8

    Aiutaci con la tua donazione

    Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

    Dona ora!

    5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

    5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

    Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

    Ultime notizie

    Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

    Altre due nostre borsiste si sono laureate: congratulazioni a Katrina e Federica!

    I bambini giocano alla guerra – Sintesi della serata in ricordo di Roberto Franceschi – 23 gennaio 2025

    La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

    Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

    Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

    logo forum disuguaglianza diversità

    Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

    Anagrafe Nazionale Antifascista

    Articoli di Cogito Ergo Sum

    Portnoy non si lamenta più

    Un libro avvolto da un’aura di scandalo

    Oggi in quelle pagine nessuno scandalo

    Tag maggiormente utilizzati

    Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
    Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
    ©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
    Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

    Leggi la Privacy policy