• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • Anni scolastici precedenti
        • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per autore, di: smith-1 - pagina 1

Home / Zadie Smith

Zadie Smith

Zadie Smith (Londra 27 ottobre 1975) è una scrittrice inglese. Nel 2003 è stata inserita dal Granta (autorevole rivista letteraria britannica) tra i 20 migliori giovani narratori. Il tema principale dei suoi libri è il multiculturalismo. Il suo primo romanzo Denti Bianchi, un vero e proprio caso editoriale, è stato insignito del Whitbread First Novel Award 2000, il Guardian First Book Award, il Commonwealth Writers First Book Prize e il James Tait Black Memorial Prize per la narrativa. Il suo secondo romanzo, L’Uomo autografo, uscito nel 2002, ha vinto il Jewish Quarterly Wingate Literary Prize. Mentre nel 2005 è uscito Sulla bellezza, ispirato dal celebre romanzo di E.M. Forster Casa Howard.



    03.0220243 Febbraio 2024

    La mia caduta adolescenziale

    Di Zadie SmithIn Cogito Ergo SumTags Anticipazioni, Cultura, Letteratura

    Mi tirai su a sedere sul davanzale della finestra con un pacchetto di Silk Cut e, piangendo come una fontana, presi una sigaretta e mi preparai ad accenderla

    00
    Leggi tutto
    02.0820202 Agosto 2020

    Attenti all’infezione di un nuovo virus. Si chiama disprezzo

    Di Zadie SmithIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Letteratura

    Il nuovo libro della scrittrice Zadie Smith «Questa strana e incontenibile stagione»

    00
    Leggi tutto
    09.0520209 Maggio 2020

    L’eccezione americana

    Di Zadie SmithIn Cogito Ergo SumTags America, Costume, Società

    La “guerra” che l’America le sta facendo dovrà per forza di cose andare oltre un leader fasullo

    00
    Leggi tutto
    11.12201611 Dicembre 2016

    Pensare un mondo migliore

    Di Zadie SmithIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Etica, Filosofia, Società

    Dell'ottimismo e della disperazione

    00
    Leggi tutto
    19.11201619 Novembre 2016

    Zadie Smith: la vittoria di Trump?L’ultimo sussulto del maschilismo

    Di Zadie SmithIn Cogito Ergo SumTags America, Intervista, Società

    La scrittrice britannica a New York: “Molti adesso si aspettano un’ondata di populismo vincente che coinvolgerà tutta l’Europa”

    00
    Leggi tutto
    05.0820165 Agosto 2016

    Il recinto attorno alla mia scuola e la Brexit figlia delle barriere

    Di Zadie SmithIn Cogito Ergo SumTags Costume, Società

    «Sono abituata al cambiamento: da queste parti è la regola. Il vecchio ginnasio in cima alla collina è diventato una delle più grandi scuole musulmane d’Europa; la vecchia sinagoga è diventata una moschea; la vecchia chiesa ora è un palazzo di case private». Il recinto attorno alla mia scuola e la Brexit figlia delle barriere

    00
    Leggi tutto
    18.07201418 Luglio 2014

    Dove nascono le storie

    Di Zadie SmithIn Cogito Ergo Sum

    Dalla realtà o dall’inconscio? Dall’esperienza o dall’infanzia? Dalla paura o dal piacere? Viaggio alla ricerca dell’origine dell’ispirazione

    00
    Leggi tutto
    22.02201322 Febbraio 2013

    Inno alla gioia

    Di Zadie SmithIn Cogito Ergo Sum

    Quella nostra faticosa felicità così lontana dal piacere

    00
    Leggi tutto
    13.06201113 Giugno 2011

    Ecco perché la letteratura è ancora rivoluzionaria

    Di Zadie SmithIn Cogito Ergo Sum

    In un momento in cui siamo circondati da realtà contraffatte, il desiderio di vedere le cose come stanno è già in sé un atto rivoluzionario.

    00
    Leggi tutto

    Aiutaci con la tua donazione

    Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

    Dona ora!

    5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

    5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

    Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

    Ultime notizie

    Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

    Altre due nostre borsiste si sono laureate: congratulazioni a Katrina e Federica!

    I bambini giocano alla guerra – Sintesi della serata in ricordo di Roberto Franceschi – 23 gennaio 2025

    Eventi in programma

    Mag 22
    6 Maggio @ 16:00 - 24 Maggio @ 19:30

    All’assalto del cielo. Ancora – Mostra fotografica – Incontri – Dibattiti – Per il 50° anniversario dell’assassinio di Varalli e Zibecchi

    Vedi Calendario

    La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

    Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

    Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

    logo forum disuguaglianza diversità

    Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

    Anagrafe Nazionale Antifascista

    Articoli di Cogito Ergo Sum

    Portnoy non si lamenta più

    Un libro avvolto da un’aura di scandalo

    Oggi in quelle pagine nessuno scandalo

    Tag maggiormente utilizzati

    Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
    Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
    ©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
    Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

    Leggi la Privacy policy