25.11202225 Novembre 2022 Un Pasolini nella Milano di periferiaDi Massimo SideriIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Personaggi Innovatore, non provinciale, Testori fu affine a certi tratti dell’autore-regista
28.07201828 Luglio 2018 La battaglia dei giganti Così Google corre ancora mentre il social rallentaDi Massimo SideriIn Cogito Ergo SumTags Social media, Società l motore di ricerca diversifica, il sito dei like no
14.04201814 Aprile 2018 Noi padri e l’algoritmo delle emozioniDi Massimo SideriIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Psiche Siamo diventati i migliori amici dei figli, ma non basta. È un altro il terreno su cui dobbiamo imparare a muoverci. Ed è più impervio
02.1220172 Dicembre 2017 Le parole salveranno l’uomoDi Massimo SideriIn Cogito Ergo SumTags Innovazione, Scenari, Società Per il filosofo di Oxford Luciano Floridi l’espressione “intelligenza artificiale” è fuorviante. Sarebbe stato meglio non coniarla Fu una bella trovata di John McCarthy, 1955, servita a mobilitare enormi quantità di denaro
6 Maggio @ 16:00 - 24 Maggio @ 19:30 All’assalto del cielo. Ancora – Mostra fotografica – Incontri – Dibattiti – Per il 50° anniversario dell’assassinio di Varalli e Zibecchi