• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • Anni scolastici precedenti
        • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per autore, di: serra - pagina 3

Home / Michele Serra

Michele Serra

Giornalista, editorialista, critico televisivo ed ex critico musicale, già direttore del settimanale satirico Cuore.Attualmente collabora con 'la Repubblica'.



    07.0120177 Gennaio 2017

    Gli “autorappresentati” il mito futurista di un mondo fai da te

    Di Michele SerraIn Cogito Ergo SumTags Costume, Democrazia, Informazione, Società

    Democrazia e verità I falsi miti di Grillo  La virtuosità della zona grigia in cui vero e falso si sfidano. E l'illusione di informarsi da soli

    00
    Leggi tutto
    10.12201610 Dicembre 2016

    Quella sinistra del no, no, no

    Di Michele SerraIn Cogito Ergo SumTags Costume, Sinistra, Società

    Ancora non è chiaro se per davvero, come sembrava dal suo discorso nella notte della sconfitta, Renzi sappia perdere. Ma è almeno altrettanto dubbio che la sinistra del No, vista la sua accoglienza della ragionevole proposta di ricucitura di Pisapia, sappia vincere

    00
    Leggi tutto
    09.1020169 Ottobre 2016

    Lasciate a Ferrante il diritto all’assenza

    Di Michele SerraIn Cogito Ergo SumTags Costume, Letteratura, Società

    Vanno fortissimo il dietro le quinte, il gossip. Figuriamoci poter rivelare il "vero nome" di uno dei più importanti scrittori italiani; e più letti nel mondo

    00
    Leggi tutto
    12.06201612 Giugno 2016

    Femminicidio: l’ossessione dei maschi che uccidono

    Di Michele SerraIn Cogito Ergo SumTags Costume, Società, Violenza contro la donna

    Politica e cultura (ovvero: il processo di civilizzazione) esistono apposta per non abbandonare la bestia che siamo alla sua ferinità e ai suoi istinti

    00
    Leggi tutto
    02.05201522 Dicembre 2015

    La vergogna di quei treni con i neri divisi dai bianchi

    Di Michele SerraIn Cogito Ergo SumTags Diritti, Società, Storia

    Una risacca che trova lungo le Alpi un secondo vaglio, dopo il mare le montagne, replicando anche su terra ferma quella negazione del diritto di viaggiare

    00
    Leggi tutto
    20.03201530 Dicembre 2015

    Va in scena lo scrittore

    Di Michele SerraIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Letteratura, Società

    Presenzialisti in tv, ospiti fissi ai festival e nei teatri, chiamati a promuovere i propri libri a tempo pieno: così gli autori emigrano dalla torre d’avorio alla ribalta

    00
    Leggi tutto
    07.0220156 Gennaio 2016

    Se chiamare orango la Kyenge “fa parte del linguaggio politico”

    Di Michele SerraIn Cogito Ergo SumTags Europa, Politica, Società

    La Giunta per le autorizzazioni non fa pensare alla classe dirigente di un paese europeo.

    00
    Leggi tutto
    06.1120136 Novembre 2013

    L’amaca

    Di Michele SerraIn Cogito Ergo Sum

    Il potere di corruzione, o quanto meno di manomissione dei rapporti sociali, che il denaro ha assunto negli ultimi anni è pauroso.

    00
    Leggi tutto
    29.10201329 Ottobre 2013

    Lou Reed. In quelle rughe c’è la storia del mondo

    Di Michele SerraIn Cogito Ergo Sum

    Febbrile sperimentatore è tuttora il simbolo di un passaggio d’epoca sconvolgente.

    00
    Leggi tutto
    18.07201318 Luglio 2013

    Progressisti, smettete di rimpiangere il passato

    Di Michele SerraIn Cogito Ergo Sum

    Un tempo i riformisti erano identificati con il desiderio di cambiare lo stato delle cose. Poi questa strada si è smarrita

    00
    Leggi tutto
    • 1
    • 2
    • 3
    • 4

    Aiutaci con la tua donazione

    Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

    Dona ora!

    5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

    5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

    Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

    Ultime notizie

    Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

    Altre due nostre borsiste si sono laureate: congratulazioni a Katrina e Federica!

    I bambini giocano alla guerra – Sintesi della serata in ricordo di Roberto Franceschi – 23 gennaio 2025

    La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

    Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

    Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

    logo forum disuguaglianza diversità

    Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

    Anagrafe Nazionale Antifascista

    Articoli di Cogito Ergo Sum

    Portnoy non si lamenta più

    Un libro avvolto da un’aura di scandalo

    Oggi in quelle pagine nessuno scandalo

    Tag maggiormente utilizzati

    Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
    Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
    ©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
    Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

    Leggi la Privacy policy