La legge Tremonti è una cattiva soluzione della situazione finanziaria ed economica del paese
Archivio articoli per autore, di: scalfari - pagina 41
L’ultima minaccia di Mackie Messer
Questi ingenui che si credono furbi sono una delle nostre debolezze nazionali. L'altra debolezza sta nel fatto che i furbi si credono anche intelligenti e non lo sono affatto.
L’ultima partita a scacchi del Cavaliere
Giochi di fine legislatura.
Il bunga bunga che segna la fine di un regno
È stato messo in moto un vero e proprio processo di diseducazione di massa che dura da trent'anni avvalendosi delle moderne tecnologie della comunicazione e deturpando la mentalità delle persone e il funzionamento delle istituzioni.
Il sasso istituzionale e lo tsunami politco
Non è soltanto un sasso nello stagno la lettera inviata da Giorgio Napolitano al presidente della Commissione Affari Costituzionali del Senato.
Le promesse bugiarde del ministro senza soldi
Il presidente del Consiglio pensa ai suoi problemi personali e aziendali, il ministro dell'Economia non ritiene di tassare i ricchi per alleviare il ceto medio.
Da Cavour e Garibaldi a Bossi e Berlusconi
La sfida federalista ha riproposto con rinnovato vigore la lettura del Risorgimento e dei personaggi che ne costituiscono le icone.
L’amore romantico e quello libertino
Questa è la scommessa affidata al futuro: un mondo dove l'essere assume una curvatura erotica capace di avere la meglio sull'istinto del potere.
La bandiera di Ulisse per il futuro
Considerate la vostra semenza / fatti non foste a viver come bruti / ma per seguir virtute e conoscenza
La macchina da guerra che schiaccia il dissenso
La macchina da guerra berlusconiana entra in funzione per colpire il dissenso e per proteggere gli amici e gli amici degli amici.