L’autore spiega a «la Lettura»: ho scritto per vendetta contro i nemici della passione
Archivio articoli per autore, di: saviano - pagina 1
L’ umanità è una malattia
«L’ ultimo messia» del pensatore norvegese Peter Wessel Zapffe è un testo inadatto ai romantici, agli illusi, ai cuori puri. La tesi è semplice e definitiva: la coscienza è un errore evolutivo, Sapiens è uno sbaglio ecologico, l’ amore un ’illusione utilizzata come anestetico, la nostra presenza sul pianeta nociva e parassitaria. La soluzione è altrettanto semplice e definitiva: un inno antinatalista
In Italia 8 milioni di armi. E gli Usa lo dimostrano: non ci renderanno più sicuri
Il traffico illegale verso il nostro Paese è in mano ai cartelli albanesi. La proliferazione di armi da fuoco nella società dovrebbe essere al centro del dibattito politico
Elvira Dones Una morte lunga dieci anni
È nata in Albania, ha vissuto negli Stati Uniti e ora risiede in Svizzera, scrive in italiano... Il suo nuovo romanzo racconta la pena capitale, orrore americano, e la «Legge sulle bande», ulteriore orrore americano. «Una delle più grandi ingiustizie umane»
Le nostre armi sono le parole Perciò i potenti temono i libri
Salman Rushdie. «Viviamo in tempi bui. L’ignoranza produce il danno peggiore, perché ogni cosa discende da qui: follia, cattiveria. Solo la letteratura ci aiuta ad arrivare alle radici della natura umana»
Cospito, il 41 bis, i boss mafiosi e il pericolo dell’incompetenza
Il 41 bis è un provvedimento eccezionale, che deve essere maneggiato con grande cura e con grandissima consapevolezza, perché la mafia, come sempre, approfitta di ogni errore dello Stato
Rancore e narcisismo uccidono la democrazia
Tom Nichols e un professore e ascoltato commentatore: destra e Social Network sfruttano i timori della gente. E la sinistra smetta di litigare sui pronomi…
Il referendum sulla cannabis fa male ai clan e salva i giovani
Il proibizionismo non ha funzionato: la droga leggera circola e fa ricche le mafie. I risultati ottenuti da chi ha legalizzato
“Eroina, miliardi e geopolitica. I talebani sono i nuovi narcos”
Così la droga che producono finanzia la guerra e viene venduta in Usa e alle mafie mondiali e italiane
Dante gridò la libertà, diamogli (finalmente) voce
Un ribelle mai allineato che in vita fu messo a tacere