La terra che ha fatto dei diritti e della convivenza tra popoli una bandiera rischia separazioni e derive autocratiche. Per salvarla ricostruiamone il mito
Archivio articoli per autore, di: rumiz - pagina 1
La montagna è vita e sogno
Paolo Rumiz parte dal saggio-memoir di Alberto Rollo per raccontare il fascino e l’inquietudine delle spedizioni in alta quota. Momenti in cui ritrovare la pace e lo stupore di quando si è “restituiti all’infanzia del mondo”
La paralisi bianca e l’uomo nero
Esiste un legame strettissimo tra la nullità di una classe dirigente e il rialzarsi della tensione etnica. Quando i reggitori non sanno dare risposte alla gente, le offrono nemici. Funziona sempre, perché l'uomo nero da detestare abita in ciascuno di noi.
La marcia in pace del popolo esiliato
Si vince con le scarpe
L’Armata Rossa che fece la Resistenza
Nuovi studi approfondiscono il sostegno che i soldati sovietici, alcuni scampati alla prigionia dei tedeschi, diedero alla lotta di liberazione dei partigiani
L’Italia che pedala pericolosamente
Nel giorno dei funerali dei 7 ciclisti morti nella tragedia di Lamezia Terme, il dolore e la rabbia per un paese incapace di tutelare la vita degli amanti della bicicletta.
La svendita dell’acqua pubblica
La rete idrica è allo sfascio ed ora si rischia di penalizzare i comuni virtuosi.
Acqua s.p.a. La rivolta dei sindaci
La corsa ad accaparrarsi le reti idriche è già partita I Comuni: "Così un bene di tutti si trasforma in un business per pochi"