• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • Anni scolastici precedenti
        • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per autore, di: romano2 - pagina 5

Home / Sergio Romano

Sergio Romano

Sergio Romano (Vicenza, 1929) è un diplomatico, storico, scrittore e giornalista. Laureatosi in Giurisprudenza, entra alla Farnesina nel 1954 e dopo pochi anni viene assegnato all'ambasciata d'Italia a Londra. Parallelamente all'avanzare della sua carriera che l'ha visto, tra le altre cose, ambasciatore a Mosca e presso la NATO, pubblica i suoi primi lavori, tra i quali "Storia d'Italia dal Risorgimento ai nostri giorni". Dopo la fine del suo impiego come diplomatico è stato curatore di una collana storica per Corbaccio, collaboratore del Corriere della Sera e docente in molte prestigiose università. Tra le sue opere più recenti "Putin e la ricostruzione della grande Russia"(TEA) e "Trump e la fine dell'american dream"(Longanesi).



    20.04201820 Aprile 2018

    A Vichy il primo asse franco-tedesco

    Di Sergio RomanoIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Nazismo, Storia

    Petain e i suoi pensavano ad una stretta integrazione con la Germania

    00
    Leggi tutto
    08.0420188 Aprile 2018

    Trump e il ruolo smarrito degli Usa

    Di Sergio RomanoIn Cogito Ergo SumTags America, Analisi, Internazionale, Politica, Società

    Le scelte del presidente, sistematicamente smentite dalle decisioni dell’indomani, hanno fatto sì che, in un quadro in cui tutto sta cambiando, il grande Stato nord-americano sia più spettatore che attore

    00
    Leggi tutto
    01.0420181 Aprile 2018

    Tre Europe minano l’Europa

    Di Sergio RomanoIn Cogito Ergo SumTags Analisi, Europa, Società, Storia

    Non giova a nessuno mantenere legami così stretti fra Stati che hanno obiettivi tanto diversi.

    00
    Leggi tutto
    02.0620172 Giugno 2017

    Trump e i palazzi vuoti nel viale della politica

    Di Sergio RomanoIn Cogito Ergo SumTags America, Politica, Società

    Il problema Trump : Gli Stati Uniti rischiano di non avere un’amministrazione all’altezza delle loro responsabilità e dimensioni.

    00
    Leggi tutto
    21.01201721 Gennaio 2017

    La democrazia sotto scacco

    Di Sergio RomanoIn Cogito Ergo SumTags Democrazia, Recensione, Società

    Il nuovo libro di Sabino Cassese mette in luce le contraddizioni dei regimi rappresentativi e i meriti di Bruxelles: violenza e fanatismo religioso le peggiori minacce

    00
    Leggi tutto
    05.1120165 Novembre 2016

    Il dilemma politico di Londra

    Di Sergio RomanoIn Cogito Ergo SumTags Europa, Società

    Un difficile compagno di viaggio.

    00
    Leggi tutto
    • 1
    • …
    • 3
    • 4
    • 5

    Aiutaci con la tua donazione

    Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

    Dona ora!

    5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

    5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

    Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

    Ultime notizie

    Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

    Altre due nostre borsiste si sono laureate: congratulazioni a Katrina e Federica!

    I bambini giocano alla guerra – Sintesi della serata in ricordo di Roberto Franceschi – 23 gennaio 2025

    La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

    Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

    Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

    logo forum disuguaglianza diversità

    Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

    Anagrafe Nazionale Antifascista

    Articoli di Cogito Ergo Sum

    Portnoy non si lamenta più

    Un libro avvolto da un’aura di scandalo

    Oggi in quelle pagine nessuno scandalo

    Tag maggiormente utilizzati

    Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
    Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
    ©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
    Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

    Leggi la Privacy policy