• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • Anni scolastici precedenti
        • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per autore, di: romagnoli - pagina 1

Home / Gabriele Romagnoli

Gabriele Romagnoli

Gabriele Romagnoli è nato a Bologna nel 1960. Giornalista e scrittore, è stato inviato per due anni de La Stampa negli Stati Uniti, occupandosi più volte della questione della pena di morte. È editorialista de La Repubblica e collabora con molte riviste e quotidiani. Ha esordito nella narrativa nel 1993.



    14.03202514 Marzo 2025

    Doppio sogno nella notte di Maputo

    Di Gabriele RomagnoliIn Cogito Ergo Sum

    Torna dopo trent'anni il romanzo di Couto sul suo Mozambico: onirico e inconsueto, un vero classico africano

    00
    Leggi tutto
    17.01202517 Gennaio 2025

    E poi un giorno ho fatto colazione da Tiffany

    Di Gabriele RomagnoliIn Cogito Ergo SumTags Costume, Cultura, Letteratura

    Quando Truman Capote inventò il personaggio di Holly Golightly (Audrey Hepburn) non poteva sapere che anni dopo nel palazzo del lusso avrebbe aperto davvero un ristorante. Né immaginare la nuova clientela

    00
    Leggi tutto
    31.08202431 Agosto 2024

    Capote. Per il genio ci vuole sangue freddo

    Di Gabriele RomagnoliIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Letteratura, Personaggi

    Dall'Alabama a Brooklyn ai salotti di Manhattan, dal successo alla caduta all'autodistruzione. A quarant'anni dalla morte e centro dalla nascita di viaggio nella vita dell'uomo che ebbe un solo Dio a cui rendere conto: la scrittura

    00
    Leggi tutto
    21.10202321 Ottobre 2023

    Il lungo addio di McCarthy

    Di Gabriele RomagnoliIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Letteratura, Recensione

    Arriva Stella Maris, l'ultimo romanzo dello scrittore americano scomparso a giugno. Riprende le vicende e i personaggi del Passeggero con cui si compone un dittico ideale. Ed estremo

    00
    Leggi tutto
    26.08202326 Agosto 2023

    Leonard Cohen Musicista suo malgrado

    Di Gabriele RomagnoliIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Musica, Personaggi

    Cantautore prodigioso dalla voce inconfondibile ha inseguito il sogno della letteratura tutta la vita. Ma non era quello il suo vero talento. Anche se i più non potrebbero neanche immaginare “Il gioco preferito”

    00
    Leggi tutto
    01.0420231 Aprile 2023

    La promessa mancata di Marcinelle

    Di Gabriele RomagnoliIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Emigrazioni, Lavoro, Recensione

    In un libro Maurizio Galimberti raccoglie il suo progetto fotografico dedicato alla tragedia dei minatori italiani in Belgio nel 1956, diventata l’emblema dei sogni infranti di ogni emigrazione

    00
    Leggi tutto
    25.03202325 Marzo 2023

    Gli uomini che fecero la bomba

    Di Gabriele RomagnoliIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Recensione, Teatro

    Il nuovo testo teatrale di Stefano Massini ricostruisce le vicende del Manhattan Project che portò alla realizzazione dell’atomica

    00
    Leggi tutto
    10.02202310 Febbraio 2023

    C’era una volta a Red Hook

    Di Gabriele RomagnoliIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Letteratura, Recensione

    James McBride ambienta nella multietnica Brooklyn del 1969 una sarabanda farsesca che inizia con uno sparo

    00
    Leggi tutto
    19.11202226 Marzo 2025

    Il cittadino Philip Roth

    Di Gabriele RomagnoliIn Cogito Ergo SumTags Biografia, Cultura, Letteratura, Recensione

    Blake Bailey racconta la vita dell’autore di “Pastorale Americana”. Ma emanciparsi dall’ombra di Zuckerman non è facile

    00
    Leggi tutto
    08.1020228 Ottobre 2022

    Questa non è (solo) una foto

    Di Gabriele RomagnoliIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Immagine, Recensione

    Lo sguardo e la storia di chi scatta l’immagine influenzano chi guarda? Se lo chiede lo scrittore Geoff Dyer

    00
    Leggi tutto
    • 1
    • 2
    • 3

    Aiutaci con la tua donazione

    Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

    Dona ora!

    5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

    5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

    Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

    Ultime notizie

    Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

    Altre due nostre borsiste si sono laureate: congratulazioni a Katrina e Federica!

    I bambini giocano alla guerra – Sintesi della serata in ricordo di Roberto Franceschi – 23 gennaio 2025

    Eventi in programma

    Mag 21
    6 Maggio @ 16:00 - 24 Maggio @ 19:30

    All’assalto del cielo. Ancora – Mostra fotografica – Incontri – Dibattiti – Per il 50° anniversario dell’assassinio di Varalli e Zibecchi

    Vedi Calendario

    La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

    Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

    Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

    logo forum disuguaglianza diversità

    Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

    Anagrafe Nazionale Antifascista

    Articoli di Cogito Ergo Sum

    Portnoy non si lamenta più

    Un libro avvolto da un’aura di scandalo

    Oggi in quelle pagine nessuno scandalo

    Tag maggiormente utilizzati

    Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
    Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
    ©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
    Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

    Leggi la Privacy policy