Neuroscienze. Non serve la politica classica né l’economia Per capire il presidente Usa seguite due indizi: una banana e il nostro bisogno di dopamina
Archivio articoli per autore, di: Robinson - pagina 1
Il volo perduto delle farfalle
Un maxistudio condotto negli Usa mostra una diminuzione di esemplari del 22 per cento in vent’anni. Le cause: pesticidi e riscaldamento globale Ma un sistema per proteggerle c’è. E comincia da noi e dai nostri giardini
Con Francesco per salvare il pianeta
Jonathan Safran Foer interviene riprendendo la lezione del pontefice. Un invito ad andare oltre la sensibilità ambientalista. Per cambiare davvero
La vita è bella con Tom Waits
Roberto Benigni racconta le avventure “on the road” con l'amico americano. Quello con la voce da posseduto.
Shlomo Venezia Il lungo viaggio del testimone
Prese confidenza con la morte, senza rinunciare alla sua naturale umanità. Aiutò i compagni ad affiancare i deportati fino alla camera a gas, cercando di proteggerli dalle botte dei nazisti
Elena Ferrante L’amica iraniana
Dalla parte delle ragazze di Teheran
Tutti a letto
Della storica Chiara Frugoni, scomparsa qualche mese fa, esce un delizioso pamphlet sul mobile più in voga nel Medioevo
Quanto razzismo in una sola frase
“Sbiancare un etiope”: attraverso la storia di questo modo di dire Federico Faloppa ci ricorda che le parole pesano. Eccome
Arturo Loria La perfetta solitudine
Padre di origini ebree, madre cattolica, nacque a Carpi nel 1902. Espressionista, come il Woody Allen di “Ombre e nebbia”, non ebbe successo. Zampa scrisse: «Non è mai stato letto tranne che dagli amici”