• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • Anni scolastici precedenti
        • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per autore, di: Robinson - pagina 1

Home / Robinson

Robinson

Robinson - libri, arte, cultura: recensioni, anteprime, eventi. Il settimanale culturale della domenica del quotidiano La Repubblica.
Un settimanale di cultura che si propone di recensire i consumi culturali: libri, idee, oggetti, incontri, luoghi in cui la cultura si fa e si trova.
Storie per raccontare cosa accade nei luoghi dove si fa e si vive la cultura, come i foyer dei teatri, le caffetterie letterarie, i bar dei musei, i festival: ogni sabato un manuale di sopravvivenza in un mondo che cambia.



    11.05202511 Maggio 2025

    Trump spiegato alle scimmie

    Di RobinsonIn Cogito Ergo SumTags Comportamento sociale, Cultura, Neuroscienze

    Neuroscienze. Non serve la politica classica né l’economia Per capire il presidente Usa seguite due indizi: una banana e il nostro bisogno di dopamina

    00
    Leggi tutto
    10.05202510 Maggio 2025

    Il volo perduto delle farfalle

    Di RobinsonIn Cogito Ergo SumTags Ambiente, Cultura, Entomologia, Ricerca

    Un maxistudio condotto negli Usa mostra una diminuzione di esemplari del 22 per cento in vent’anni. Le cause: pesticidi e riscaldamento globale Ma un sistema per proteggerle c’è. E comincia da noi e dai nostri giardini

    00
    Leggi tutto
    10.11202310 Novembre 2023

    Con Francesco per salvare il pianeta

    Di RobinsonIn Cogito Ergo SumTags Ambiente, Cultura, Saggio

    Jonathan Safran Foer interviene riprendendo la lezione del pontefice. Un invito ad andare oltre la sensibilità ambientalista. Per cambiare davvero

    00
    Leggi tutto
    10.11202310 Novembre 2023

    La vita è bella con Tom Waits

    Di RobinsonIn Cogito Ergo SumTags Cinema, Cultura, Intervista

    Roberto Benigni racconta le avventure “on the road” con l'amico americano. Quello con la voce da posseduto.

    00
    Leggi tutto
    17.02202317 Febbraio 2023

    Shlomo Venezia Il lungo viaggio del testimone

    Di RobinsonIn Cogito Ergo SumTags Cinema, Cultura, Personaggi

    Prese confidenza con la morte, senza rinunciare alla sua naturale umanità. Aiutò i compagni ad affiancare i deportati fino alla camera a gas, cercando di proteggerli dalle botte dei nazisti

    00
    Leggi tutto
    23.12202226 Gennaio 2023

    Elena Ferrante L’amica iraniana

    Di RobinsonIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Intervista, Letteratura

    Dalla parte delle ragazze di Teheran

    00
    Leggi tutto
    08.1020228 Ottobre 2022

    Tutti a letto

    Di RobinsonIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Recensione, Storia

    Della storica Chiara Frugoni, scomparsa qualche mese fa, esce un delizioso pamphlet sul mobile più in voga nel Medioevo

    00
    Leggi tutto
    24.09202224 Settembre 2022

    Quanto razzismo in una sola frase

    Di RobinsonIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Recensione, Saggistica

    “Sbiancare un etiope”: attraverso la storia di questo modo di dire Federico Faloppa ci ricorda che le parole pesano. Eccome

    00
    Leggi tutto
    24.09202224 Settembre 2022

    Arturo Loria La perfetta solitudine

    Di RobinsonIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Letteratura, Personaggi

    Padre di origini ebree, madre cattolica, nacque a Carpi nel 1902. Espressionista, come il Woody Allen di “Ombre e nebbia”, non ebbe successo. Zampa scrisse: «Non è mai stato letto tranne che dagli amici”

    00
    Leggi tutto

    Aiutaci con la tua donazione

    Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

    Dona ora!

    5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

    5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

    Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

    Ultime notizie

    Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

    Altre due nostre borsiste si sono laureate: congratulazioni a Katrina e Federica!

    I bambini giocano alla guerra – Sintesi della serata in ricordo di Roberto Franceschi – 23 gennaio 2025

    Eventi in programma

    Mag 21
    6 Maggio @ 16:00 - 24 Maggio @ 19:30

    All’assalto del cielo. Ancora – Mostra fotografica – Incontri – Dibattiti – Per il 50° anniversario dell’assassinio di Varalli e Zibecchi

    Vedi Calendario

    La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

    Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

    Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

    logo forum disuguaglianza diversità

    Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

    Anagrafe Nazionale Antifascista

    Articoli di Cogito Ergo Sum

    Portnoy non si lamenta più

    Un libro avvolto da un’aura di scandalo

    Oggi in quelle pagine nessuno scandalo

    Tag maggiormente utilizzati

    Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
    Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
    ©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
    Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

    Leggi la Privacy policy