• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • Anni scolastici precedenti
        • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per autore, di: rasy - pagina 3

Home / Elisabetta Rasy

Elisabetta Rasy

Elisabetta Rasy è una giornalista, scrittrice e saggista italiana. Ha pubblicato numerosi romanzi e racconti, vari saggi di argomento letterario, molti dei quali dedicati alla scrittura femminile.Vincitrice di numerosi premi letterari, fra cui il Premio Selezione Campiello nel 1997 con Posillipo. Collabora a La Stampa, Il Corriere della Sera e Panorama.



    31.0820191 Settembre 2019

    L’altra verità, quella vera

    Di Elisabetta RasyIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Letteratura

    J.M. Coetzee. Nell’ultima raccolta di racconti il Nobel sudafricano mette a nudo la fragilità, la sofferenza e la transitorietà di ogni essere che la società occulta con le buone maniere

    00
    Leggi tutto
    20.04201920 Aprile 2019

    Amore e distanza: nel complicato legame tra padri e figli

    Di Elisabetta RasyIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Letteratura, Recensione

    Alan Hollinghurst : Il caso Sparsholt

    00
    Leggi tutto
    22.03201922 Marzo 2019

    Roma maliarda, tu seduci scrittori

    Di Elisabetta RasyIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Letteratura

    La capitale, allarmante e allo stesso tempo incantatrice, è narrata da Elisabetta Rasy attraverso le emozioni di Émile Zola, John Cheever e Bernard Malamud. Ritratto di città bella e polverosa, piena di sorprese

    00
    Leggi tutto
    10.03201810 Marzo 2018

    Parigi e le magìe di Elsa

    Di Elisabetta RasyIn Cogito Ergo SumTags Costume, Cultura, Letteratura

    Lo scrittore e saggista René de Ceccatty pubblica la biografia della Morante, la cui Italia incanta i lettori d’Oltralpe

    00
    Leggi tutto
    17.11201717 Novembre 2017

    Elizabeth Harrower Tra gli ingranaggi dell’abuso

    Di Elisabetta RasyIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Letteratura, Recensione

    Romanzo terribile e affascinante «Gli sguardi addosso», della novantenne autrice australiana, narra l’incubo misogino che abbiamo attraversato (forse)

    00
    Leggi tutto
    02.0620172 Giugno 2017

    Il cuore selvaggio di Clarice  

    Di Elisabetta RasyIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Letteratura, Recensione

    Torna il libro della maturità dell'autrice ucraina, una singolare lettera d'amore in cui si appella al lettore: «aiutami a nascere»  

    00
    Leggi tutto
    29.04201729 Aprile 2017

    Le donne leggono sempre di più

    Di Elisabetta RasyIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Statistica

    Gli italiani e la lettura

    00
    Leggi tutto
    01.0920161 Settembre 2016

    Altro che spostati: viva gli irregolari!

    Di Elisabetta RasyIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Letteratura, Recensione

    Beate noi» è il controcanto beffardo al mito americano del self made man. Un inno Scanzonato agli anomali, non «vincenti», ma pieni di risorse

    10
    Leggi tutto
    16.04201616 Aprile 2016

    Charlotte Brontë (21 aprile 1816 – 31 marzo 1855)

    Di Elisabetta RasyIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Letteratura, Recensione

    Donne che non immaginate  Il bicentenario è l’occasione per rendere giustizia a un’autrice moderna e indipendente che fu vittima del suo secolo

    00
    Leggi tutto
    09.0120169 Gennaio 2016

    La sicurezza delle donne, l’altra emergenza

    Di Elisabetta RasyIn Cogito Ergo SumTags Società, Violenza contro la donna

    La politica dell’accoglienza sarà la sfida di tutto il secolo

    00
    Leggi tutto
    • 1
    • 2
    • 3
    • 4

    Aiutaci con la tua donazione

    Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

    Dona ora!

    5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

    5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

    Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

    Ultime notizie

    Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

    Altre due nostre borsiste si sono laureate: congratulazioni a Katrina e Federica!

    I bambini giocano alla guerra – Sintesi della serata in ricordo di Roberto Franceschi – 23 gennaio 2025

    La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

    Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

    Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

    logo forum disuguaglianza diversità

    Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

    Anagrafe Nazionale Antifascista

    Articoli di Cogito Ergo Sum

    Portnoy non si lamenta più

    Un libro avvolto da un’aura di scandalo

    Oggi in quelle pagine nessuno scandalo

    Tag maggiormente utilizzati

    Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
    Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
    ©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
    Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

    Leggi la Privacy policy