Nell’esordio dell’americana Hannah Deitch una ragazza si mantiene dando ripetizioni ai figli dei super-ricchi. Accusata di avere sterminato una famiglia, diventa per i media una nuova «Charles Manson». Deve scappare, ma non è sola...
Archivio articoli per autore, di: Ostoni - pagina 1
Svizzera sovrana. O sovranista
Le lodi, poi ritrattate, della presidente al discorso populista del vicepresidente americano J.D.Vance a Monaco hanno agitato la Confederazione che, come rivelano due libri recenti, fa fatica a trovare una linea coerente sulla scena globale
Senza più volto eppure pieni di vita
Torna, con una nuova traduzione, il romanzo in cui il francese Marc Dugain, ispirandosi alla vicenda del nonno, rievoca la tragedia dei soldati rimasti sfigurati durante la Prima guerra mondiale: una storia, nonostante tutto, di speranza
Quando una ragazza scompare
Una giovane che ha lasciato una famiglia dove «nessuno sognerebbe mai di tornare» sbarca il lunario rintracciando, attraverso il proprio potere medianico, le persone sparite. È l’esordio ad alta tensione dell’americana Erin Kate Ryan
Benvenuti in Scozia, purgatorio infernale
A lungo incasellato nell’intrattenimento (come se fosse un delitto), il francese Frédéric Dard è oggetto di una riscoperta meritoria. Talentuoso nerista, fluviale come Simenon, raffinato caratterista, qui sconfina nelle brume di Edimburgo
Lezioni di vita di un inglese d’altri tempi
Le attualissime domande senza risposta dell'umorista Jerom K. Jerom
Caccia all’uomo che non aveva rimorsi
La nuova spy story di Joseph Kanon ruota sull’inseguimento, nel 1962, di un medico nazista scappato in Argentina. Ma il personaggio che esce dagli schemi è la figlia di lui, tormentata al punto da considerarsi «merce avariata»