• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • Anni scolastici precedenti
        • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per autore, di: Oates - pagina 1

Home / Joyce Carol Oates

Joyce Carol Oates

Joyce Carol Oates (Lockport, 16 giugno 1938) è una scrittrice statunitense.
Frequentatrice di molti generi (romanzi, storie, sceneggiature, poesia e saggistica), è conosciuta per essere una delle figure tra le più prolifiche tra gli scrittori americani. È infatti autrice di oltre cento libri: cinquantasette romanzi (undici dei quali pubblicati sotto pseudonimi), quarantadue raccolte di racconti, una decina di opere teatrali, sedici volumi di saggi, undici raccolte di poesie, nonché libri per bambini e alcune raccolte di articoli apparsi su quotidiani e riviste nel corso degli anni.



    30.03202430 Marzo 2024

    Benvenuti all’ultima crociera

    Di Joyce Carol OatesIn Cogito Ergo SumTags Anticipazioni, Cultura, Letteratura

    Il capitano della SS Ariel accoglie i suoi ospiti diretti nei mari del Sud. Ma il racconto ha un finale a sorpresa. Che parla di una scelta. E dell'America

    00
    Leggi tutto
    23.06202323 Giugno 2023

    Il tavolo peggiore del sabato sera

    Di Joyce Carol OatesIn Cogito Ergo SumTags Anticipazioni, Cultura, Letteratura

    Un gruppo di amici — fin troppo metropolitani, fin troppo colti, appassionati di vini e di politica estera — si ritrova alla vigilia delle feste nel ristorante giusto (ovvio) ma con vista sbagliata (come è potuto succedere?). Un racconto

    00
    Leggi tutto
    28.01202328 Gennaio 2023

    America mia, madre feroce

    Di Joyce Carol OatesIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Intervista, Letteratura

    Joyce Carol Oates ci racconta come le inquietudini del Paese si specchiano nelle sue storie “Se Marilyn Monroe fosse viva oggi assomiglierebbe a Madonna”

    00
    Leggi tutto
    06.1120216 Novembre 2021

    Joyce Carol Oates Autobiografia di un’emozione

    Di Joyce Carol OatesIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Letteratura, Recensione

    Ambienta il romanzo in casa sua, un personaggio è ispirato alla figura del secondo marito, sullo sfondo c'è la brutalità della polizia, anche contro i bianchi. «Ma persino dal lutto può nascere un'altra vita»

    00
    Leggi tutto
    28.03202028 Marzo 2020

    Patrick  McGrath Le voci deifolli

    Di Joyce Carol OatesIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Letteratura

    Joyce Carol Oates presenta un’antologia di racconti del «figlio dello psichiatra». Nella sua narrativa straordinariamente colta, sfrenatamente creativa, spettralmente gotica ha interiorizzato le cure del padre e le lezioni dei giganti del XIX secolo

    00
    Leggi tutto
    15.06201915 Giugno 2019

    L’addormentata di Manhattan

    Di Joyce Carol OatesIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Letteratura, Recensione

    Letture d'autore Una scrittrice giovane, Ottessa Moshfegh, racconta di una ragazza che trascorre un anno bombardandosi di farmaci per sprofondare nel sonno. Una collega affermata, anzi affermatissima, apprezza il romanzo. E ce ne parla così

    00
    Leggi tutto

    Aiutaci con la tua donazione

    Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

    Dona ora!

    5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

    5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

    Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

    Ultime notizie

    Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

    Altre due nostre borsiste si sono laureate: congratulazioni a Katrina e Federica!

    I bambini giocano alla guerra – Sintesi della serata in ricordo di Roberto Franceschi – 23 gennaio 2025

    Eventi in programma

    Mag 22
    6 Maggio @ 16:00 - 24 Maggio @ 19:30

    All’assalto del cielo. Ancora – Mostra fotografica – Incontri – Dibattiti – Per il 50° anniversario dell’assassinio di Varalli e Zibecchi

    Vedi Calendario

    La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

    Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

    Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

    logo forum disuguaglianza diversità

    Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

    Anagrafe Nazionale Antifascista

    Articoli di Cogito Ergo Sum

    Portnoy non si lamenta più

    Un libro avvolto da un’aura di scandalo

    Oggi in quelle pagine nessuno scandalo

    Tag maggiormente utilizzati

    Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
    Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
    ©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
    Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

    Leggi la Privacy policy