Shalom Auslander torna con un memoir sul disprezzo di sé e la scomparsa dell’attore con cui condivideva il disagio di vivere
Archivio articoli per autore, di: nirenstein - pagina 1
Dall’Australia con passione
Alexandra Lapierre ricostruisce la vita di Miles Franklin, scrittrice, volontaria e attivista, protagonista del Novecento
A lezione dal professor Isaac Singer
Esce la raccolta di saggi sulla letteratura del grande scrittore ebreo polacco In 19 capitoli tra arte, passioni e ricordi
Restare a galla una volta usciti dalla piscina
L'australiano Christos Tsiolkas racconta una promessa del nuoto e i suoi fallimenti. Con il classismo di Melbourne sullo sfondo
Incubo Woodstock
Buffy Cram ci mostra il viaggio allucinante di una madre e una figlia nel fatidico 1969 Tra musica, sette religiose, crimini e misfatti
Da Dublino a Long Island. E ritorno
Colm Tóibin, maestro della letteratura irlandese, scrive il seguito del suo cult “Brooklyn”. E ci conquista anche una volta
Misterioso delitto nel cuore nero dell’America
Povertà, razzismo e solitudine sono gli ingredienti del romanzo di Henry Wise: un giallo di genere Southern Gothic ambientato nella Virginia rurale
Dalla parte delle donne
Nelle sue tre storie brevi, Claire Keegan compone ritratti femminili forti che sfidano la misoginia
Fuggire, sì ma dove?
“La preda” e stato scritto dall'autore sudafricano Damon Gulgut subito dopo la fine dell'apartheid. Protagonista un uomo di cui non sapremo il nome
Chiamatemi il nuovo Mark Twain
Allan Gurganus è stato paragonato più volte all'autore di Huckleberry Finn e alla sua America. Questa nuova raccolta di racconti spiega perché