Amato in patria, l’austriaco Reinhard Kaiser-Mühlecker ci immerge nella vita contadina e nei suoi eccentrici personaggi
Archivio articoli per autore, di: nirenstein - pagina 1
Il male è cosa di famiglia
Adam Rapp, autore della serie tv “In Treatment”, scrive una saga fiume Partendo da una scatola che sua madre...
La strada per uscire da Saigon
Tre ragazzi in fuga dal Vietnam in fiamme Sopravvivenza e rieducazione nell’esordio di Cecile Pin che si ispira alla sua famiglia
Nel nome del padre E della figlia
Una rappresentazione teatrale messa in scena contro il genitore. Un uomo che non sa dove ha sbagliato. La guerra degli ego secondo Jo Hamya
Il diavolo e il signor Singer
“Ritorno in via Krochmalna” è una delle yiddish gangster stories del premio Nobel. E come sempre va in scena la lotta interiore tra il bene e il male
Nei boschi inseguendo Thoreau
Helen Humphreys dedica “Il fiume d’erba” al grande filosofo e libertario americano che sapeva che Dio si trova nella natura
Prigioniera di Menno e dei divieti
Miriam Toews è cresciuta in una rigida comunità religiosa, da cui è fuggita Come la protagonista di questo romanzo
Il mio amico Philip S. Hoffman
Shalom Auslander torna con un memoir sul disprezzo di sé e la scomparsa dell’attore con cui condivideva il disagio di vivere
Dall’Australia con passione
Alexandra Lapierre ricostruisce la vita di Miles Franklin, scrittrice, volontaria e attivista, protagonista del Novecento
A lezione dal professor Isaac Singer
Esce la raccolta di saggi sulla letteratura del grande scrittore ebreo polacco In 19 capitoli tra arte, passioni e ricordi