• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • Anni scolastici precedenti
        • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per autore, di: mazzucco - pagina 7

Home / Melania Mazzucco

Melania Mazzucco

Melania Gaia Mazzucco (Roma, 1966) è una scrittrice italiana.

Figlia dello scrittore e commediografo Roberto Mazzucco, si laurea in Storia della Letteratura Italiana Moderna e Contemporanea. Il suo esordio come scrittrice risale al 1992, con il racconto Seval.

Finalista al Premio Strega nel 1996 con Il bacio della Medusa e nel 1998 con La camera di Baltus, nel 2000 vince il SuperPremio Vittorini, il Premio Bari Costa del Levante, il Premio Chianciano e il Premio Napoli con Lei così amata, biografia della giornalista e fotografa Annemarie Schwarzenbach.

Vita ha vinto il premio Strega nel 2003: il romanzo racconta le vicende di due giovanissimi italiani emigrati in America e prende spunto dalla storia del nonno dell'autrice, Diamante.



    11.08201311 Agosto 2013

    Il San Giorgio profano di Pisanello

    Di Melania MazzuccoIn Cogito Ergo Sum

    Sorpreso prima della battaglia

    00
    Leggi tutto
    29.07201329 Luglio 2013

    Degas e la ragazza del popolo

    Di Melania MazzuccoIn Cogito Ergo Sum

    Quella prima stiratrice in posa per Degas pittore di donne che non amava le donne

    00
    Leggi tutto
    25.07201325 Luglio 2013

    La rivoluzione di Georgia O’Keeffe dipingere l’universo in un fiore

    Di Melania MazzuccoIn Cogito Ergo Sum

    Riempire lo spazio in modo che la bellezza si manifesti

    00
    Leggi tutto
    18.07201318 Luglio 2013

    Il dolore insostenibile del Cristo nel realismo brutale di Grünewald

    Di Melania MazzuccoIn Cogito Ergo Sum

    Un Cristo di grande impatto suggestivo

    00
    Leggi tutto
    11.07201311 Luglio 2013

    Il Perseo del preraffaellita Burne-Jones eroe per caso di un fumetto dark.

    Di Melania MazzuccoIn Cogito Ergo Sum

    Forse si può essere innovatori senza saperlo

    00
    Leggi tutto
    03.0720133 Luglio 2013

    Il lungo addio degli angeli di Tiepolo sospesi sull’“Educazione di Maria”

    Di Melania MazzuccoIn Cogito Ergo Sum

    L’estrema visione di una tradizione sacra agonizzante.

    00
    Leggi tutto
    27.06201327 Giugno 2013

    Scalare con i colori la montagna Sainte-Victoire

    Di Melania MazzuccoIn Cogito Ergo Sum

    L’ossessione che sconfisse Cézanne

    00
    Leggi tutto
    20.06201320 Giugno 2013

    Gli occhi dell´Uomo vitruviano di Leonardo nascondono il coraggio invincibile del futuro

    Di Melania MazzuccoIn Cogito Ergo Sum

    L´Uomo vitruviano, nudo e disarmato, trasmette qualcosa di invincibile: il coraggio del futuro.

    00
    Leggi tutto
    04.0620134 Giugno 2013

    Il poema visivo di de Staël che cattura la magia del calcio

    Di Melania MazzuccoIn Cogito Ergo Sum

    Le sagome dei calciatori, le teste, le gambe, i calzettoni, l’erba, sono braci di colore che ardono sul muro nero della notte.

    00
    Leggi tutto
    29.05201329 Maggio 2013

    La “Resurrezione di Lazzaro” è di Giotto ma potrebbe portare la firma di Dante

    Di Melania MazzuccoIn Cogito Ergo Sum

    Giotto è semplice, universale e immediato, come il Vangelo; terragno, risentito e mistico come il suo coetaneo Dante.

    00
    Leggi tutto
    • 1
    • …
    • 5
    • 6
    • 7
    • 8
    • 9

    Aiutaci con la tua donazione

    Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

    Dona ora!

    5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

    5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

    Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

    Ultime notizie

    Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

    Altre due nostre borsiste si sono laureate: congratulazioni a Katrina e Federica!

    I bambini giocano alla guerra – Sintesi della serata in ricordo di Roberto Franceschi – 23 gennaio 2025

    La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

    Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

    Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

    logo forum disuguaglianza diversità

    Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

    Anagrafe Nazionale Antifascista

    Articoli di Cogito Ergo Sum

    Portnoy non si lamenta più

    Un libro avvolto da un’aura di scandalo

    Oggi in quelle pagine nessuno scandalo

    Tag maggiormente utilizzati

    Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
    Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
    ©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
    Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

    Leggi la Privacy policy