• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • Anni scolastici precedenti
        • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per autore, di: Mazzonis - pagina 1

Home / Martino Mazzonis

Martino Mazzonis

Martino Mazzonis. Giornalista e ricercatore, ha seguito le campagne elettorali negli Stati Uniti, dove ha vissuto per qualche anno, dal midterm del 2006. Ha scritto per diversi quotidiani e per riviste specializzate e non (l’Espresso, Aspenia, il Mulino, East-West, Limes, ItalianiEuropei, Pagina99, Left). Il lavoro fatto sugli Stati Uniti è confluito in tre libri, di cui è autore o co-autore: Come cambia l’America. Politica e società ai tempi di Obama (con Mattia Diletti e Mattia Toaldo, Edizioni dell’Asino, 2008), Tea Party. La rivolta populista e la destra americana (con Giovanni Borgognone, Marsilio, 2012), Lavorare tutti? Crisi, diseguaglianze e lo Stato come datore di lavoro di ultima istanza (Ediesse, 2019). Oltre all’attività di giornalista, ha svolto ricerche in materia di immigrazione e mercato del lavoro.



    25.03202325 Marzo 2023

    L’illusione del predominio

    Di Martino MazzonisIn Cogito Ergo SumTags Anniversari, Guerra, Società

    La guerra per smantellare il regime di Saddam fu un disastro da tanti punti di vista. I vent’anni da quel drammatico inizio di primavera sono l’occasione per ripercorrere le premesse e le conseguenze odierne di quelle scelte

    00
    Leggi tutto
    10.04202110 Aprile 2021

    Tasse per tutti, la proposta Yellen e le Big Tech

    Di Martino MazzonisIn Cogito Ergo SumTags Economia, Finanza, Tasse

    Il Tesoro Usa con Janet Yellen ha lanciato la proposta di una tassazione minima mondiale. Le Big Tech e le altre corporation sarebbero così chiamate a dare un maggiore contributo ai piani anticrisi. E l’Europa? Finora sulla politica fiscale ha parlato molto e fatto niente.

    00
    Leggi tutto
    09.0120219 Gennaio 2021

    L’assalto al Congresso e la deriva repubblicana

    Di Martino MazzonisIn Cogito Ergo SumTags America, Fascismo, Società

     Ci vorrà tempo per ricostruire la dinamica dell’irruzione della folla trumpiana negli edifici del Congresso. Lascia diversi interrogativi il comportamento delle agenzie di intelligence. 

    00
    Leggi tutto
    15.11202015 Novembre 2020

    Cosa aspettarsi dalla presidenza Biden

    Di Martino MazzonisIn Cogito Ergo SumTags America, Scenari, Società

    Il voto del 5 gennaio per rimpiazzare due senatori sarà decisivo per sapere se il presidente eletto Biden avrà una solida maggioranza per fare grandi riforme “green” e “social”. Alcune nomine fanno ben sperare. Quanto alle cause per brogli, inquieta solo la condiscendenza a Trump dei repubblicani.

    00
    Leggi tutto
    08.1120208 Novembre 2020

    Biden presidente

    Di Martino MazzonisIn Cogito Ergo SumTags America, Scenari, Società

    Ci sarà tempo per guardare al formarsi dell’amministrazione, per adesso c’è da attendere la fine del pericoloso tentativo di Trump di far deragliare il processo democratico.

    00
    Leggi tutto
    09.0520209 Maggio 2020

    I rapporti USA-Cina tra competizione globale e campagna elettorale

    Di Martino MazzonisIn Cogito Ergo SumTags America, Cina, Geopolitica, Società

    L’Italia è un avamposto di quella che in molti descrivono come una potenziale nuova guerra fredda di cui l’adesione alla Via della seta e le dinamiche mostrate durante la pandemia sono solo alcuni segnali.

    00
    Leggi tutto
    12.04202012 Aprile 2020

    Il passo scomposto degli Stati Uniti sull’orlo del caos

    Di Martino MazzonisIn Cogito Ergo SumTags America, Epidemia, Società

    Milioni di disoccupati, misure del governo che non coprono la condizione di molte categorie di lavoratori, Stati al collasso e in competizione tra loro per accaparrarsi mascherine e respiratori. È il quadro degli Usa travolti dal virus. Servirebbe un secondo piano di interventi, ma i repubblicani nicchiano.

    00
    Leggi tutto
    28.03202028 Marzo 2020

    La tempesta perfetta. Gli Stati Uniti di fronte al Covid-19

    Di Martino MazzonisIn Cogito Ergo SumTags America, Epidemia, Società

    La risposta del governo Trump alla crisi scatenata da Covid-19 vale il 13% del Pil Usa: un intervento senza precedenti. Basterà l’aumento previsto di 2.500 miliardi di dollari di spesa pubblica a evitare la recessione? E chi viene premiato da queste misure, a pochi mesi dalle elezioni presidenziali?

    00
    Leggi tutto
    15.02202015 Febbraio 2020

    New Hampshire, vince Sanders. Secondo, vicinissimo, Buttigieg

    Di Martino MazzonisIn Cogito Ergo SumTags America, Democrazia, Società

    Le primarie del New Hampshire non sembrano aver chiarito il quadro della corsa per la nomination democratica.

    00
    Leggi tutto
    02.02202015 Febbraio 2020

    L’Iowa, cos’è e come sceglie per chi votare

    Di Martino MazzonisIn Cogito Ergo SumTags America, Democrazia, Società

    Nelle elezioni e nelle primarie americane gli Stati sono la chiave di tutto.

    00
    Leggi tutto

    Aiutaci con la tua donazione

    Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

    Dona ora!

    5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

    5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

    Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

    Ultime notizie

    Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

    Altre due nostre borsiste si sono laureate: congratulazioni a Katrina e Federica!

    I bambini giocano alla guerra – Sintesi della serata in ricordo di Roberto Franceschi – 23 gennaio 2025

    Eventi in programma

    Mag 23
    6 Maggio @ 16:00 - 24 Maggio @ 19:30

    All’assalto del cielo. Ancora – Mostra fotografica – Incontri – Dibattiti – Per il 50° anniversario dell’assassinio di Varalli e Zibecchi

    Vedi Calendario

    La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

    Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

    Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

    logo forum disuguaglianza diversità

    Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

    Anagrafe Nazionale Antifascista

    Articoli di Cogito Ergo Sum

    Portnoy non si lamenta più

    Un libro avvolto da un’aura di scandalo

    Oggi in quelle pagine nessuno scandalo

    Tag maggiormente utilizzati

    Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
    Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
    ©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
    Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

    Leggi la Privacy policy