• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • Anni scolastici precedenti
        • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per autore, di: lingiardi - pagina 4

Home / Vittorio Lingiardi

Vittorio Lingiardi

Vittorio Lingiardi (Milano, 1960), psichiatra e psicoanalista. Professore Ordinario Facoltà di Medicina e Psicologia, Sapienza Università di Roma. Direttore Scuola di Specializzazione in Psicologia.



    17.06201717 Giugno 2017

    Ma omosessuali si nasce o si diventa?

    Di Vittorio LingiardiIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Psiche

    Lo psichiatra. Il tema dell'identità è un caleidoscopio che pone molte domande, in parte sbagliate e in parte senza risposta

    00
    Leggi tutto
    22.04201622 Aprile 2016

    Si può donare la genitorialità?

    Di Vittorio LingiardiIn Cogito Ergo SumTags Costume, Società

    Gestazione per altri

    10
    Leggi tutto
    24.03201624 Marzo 2016

    Orientarsi sull’omogenitorialità

    Di Vittorio LingiardiIn Cogito Ergo SumTags Costume, Famiglia, Società

    La famiglia è «culturale»

    00
    Leggi tutto
    06.0220166 Febbraio 2016

    La famiglia del desiderio

    Di Vittorio LingiardiIn Cogito Ergo SumTags Diritti, Società

    «Chiediamoci se è nell’interesse dei bambini il mancato riconoscimento giuridico e simbolico delle loro strutture famigliari, lasciandoli in condizioni di cittadinanza inferiore e senza tutele»

    00
    Leggi tutto
    11.09201517 Dicembre 2015

    C’è vita nel caos e nella polvere

    Di Vittorio LingiardiIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Psiche

    Il mondo psichico

    00
    Leggi tutto
    18.05201520 Dicembre 2015

    Aria nuova in casa Freud

    Di Vittorio LingiardiIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Psiche, Recensione

    Psicoterapie

    00
    Leggi tutto
    11.03201531 Dicembre 2015

    Madre, soggetto d’amore

    Di Vittorio LingiardiIn Cogito Ergo SumTags Psiche, Società

    Psicoanalisi e femminismo Una lucida analisi di Jessica Benjamin spiega perché i legami affettivi si trasformano spesso in dolorosi rapporti di potere

    00
    Leggi tutto
    15.11201428 Agosto 2015

    Corrado Augias Il lato oscuro del lettino

    Di Vittorio LingiardiIn Cogito Ergo Sum

    Nel primo romanzo dello scrittore, il resoconto psicoanalitico si intreccia a una trama noir

    00
    Leggi tutto
    20.05201420 Maggio 2014

    DSM-5 Le tavole della discordia

    Di Vittorio LingiardiIn Cogito Ergo Sum

    Tra molte critiche è arrivato il nuovo Manuale Diagnostico per psichiatri che non è né buono né cattivo. Va solo usato bene

    00
    Leggi tutto
    03.0320143 Marzo 2014

    Göring, nazista sotto esame

    Di Vittorio LingiardiIn Cogito Ergo Sum

    Il dottor Kelley, americano, si concentrò sul capo della Luftwaffe: ne concluse che non esiste «una mente», quel che accadde potrebbe ripetersi

    00
    Leggi tutto
    • 1
    • 2
    • 3
    • 4

    Aiutaci con la tua donazione

    Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

    Dona ora!

    5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

    5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

    Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

    Ultime notizie

    Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

    Altre due nostre borsiste si sono laureate: congratulazioni a Katrina e Federica!

    I bambini giocano alla guerra – Sintesi della serata in ricordo di Roberto Franceschi – 23 gennaio 2025

    La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

    Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

    Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

    logo forum disuguaglianza diversità

    Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

    Anagrafe Nazionale Antifascista

    Articoli di Cogito Ergo Sum

    Portnoy non si lamenta più

    Un libro avvolto da un’aura di scandalo

    Oggi in quelle pagine nessuno scandalo

    Tag maggiormente utilizzati

    Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
    Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
    ©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
    Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

    Leggi la Privacy policy