• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • Anni scolastici precedenti
        • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per autore, di: lingiardi - pagina 3

Home / Vittorio Lingiardi

Vittorio Lingiardi

Vittorio Lingiardi (Milano, 1960), psichiatra e psicoanalista. Professore Ordinario Facoltà di Medicina e Psicologia, Sapienza Università di Roma. Direttore Scuola di Specializzazione in Psicologia.



    23.11201923 Novembre 2019

    La difficile arte di vivere con gli altri

    Di Vittorio LingiardiIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Psiche

    Convivenza. Vittorio Lingiardi racconta la complessità e la bellezza di conciliare i tanti sé che risiedono in noi, e di metterli in grado di reagire armoniosamente con l’esterno

    00
    Leggi tutto
    09.0820199 Agosto 2019

    Le parole fragili della follia

    Di Vittorio LingiardiIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Psiche, Recensione

    Psichiatria. L’ultimo libro di Eugenio Borgna è un racconto permeato di nostalgia in cui consegna la sua nobilissima visione della professione come incontro, colloquio e ascolto

    00
    Leggi tutto
    30.03201930 Marzo 2019

    Sulle orme di Robert Walser, per curare il male di vivere

    Di Vittorio LingiardiIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Letteratura, Recensione

    Diario di viaggio

    00
    Leggi tutto
    20.12201820 Dicembre 2018

    Cartoline dall’inconscio

    Di Vittorio LingiardiIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Psiche

    L’uomo che indagò nel profondo passava tanto tempo a disegnare e dipingere. Perché? Semplice: tutto è nell’immagine

    00
    Leggi tutto
    08.1220188 Dicembre 2018

    Molti inconsci per un cervello. Perché crediamo di sapere quello che non sappiamo

    Di Vittorio LingiardiIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Mente

    Il subcosciente ha un secolo di storia e ha molte declinazioni, dal cognitivoal freudiano. Nel libro di Paolo Legrenzi e Carlo Umiltà fa capolino anche quello artificiale

    00
    Leggi tutto
    21.07201821 Luglio 2018

    Tutta «colpa» del cervello

    Di Vittorio LingiardiIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Neuroscienze, Recensione

    Adolescenza. Oggi riusciamo a spiegare dal punto di vista neuroscientifico come molti dei tipici comportamenti dell’età dipendano da un processo di sfoltimento sinaptico

    00
    Leggi tutto
    15.06201815 Giugno 2018

    Dalla parte dei matti

    Di Vittorio LingiardiIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Psiche, Recensione

    Un libro tragico e bello scritto dal padre di due schizofrenici si intreccia al ricordo di Franco Basaglia. La sua voce ci manca

    10
    Leggi tutto
    22.03201822 Marzo 2018

    Scienza di morte

    Di Vittorio LingiardiIn Cogito Ergo SumTags Nazismo, Recensione, Società

    Medicina e Shoah

    00
    Leggi tutto
    17.02201817 Febbraio 2018

    Sesso e desiderio in provetta

    Di Vittorio LingiardiIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Sessualità, Tecnologia

    Sessualità e procreazione nel tempo delle biotecnologie

    00
    Leggi tutto
    07.0220187 Febbraio 2018

    Freud La sua ricerca ideale per il cinema 

    Di Vittorio LingiardiIn Cogito Ergo SumTags Cinema, Cultura, Psiche

    Ma il prof disse no a Hollywood

    00
    Leggi tutto
    • 1
    • 2
    • 3
    • 4

    Aiutaci con la tua donazione

    Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

    Dona ora!

    5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

    5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

    Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

    Ultime notizie

    Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

    Altre due nostre borsiste si sono laureate: congratulazioni a Katrina e Federica!

    I bambini giocano alla guerra – Sintesi della serata in ricordo di Roberto Franceschi – 23 gennaio 2025

    La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

    Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

    Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

    logo forum disuguaglianza diversità

    Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

    Anagrafe Nazionale Antifascista

    Articoli di Cogito Ergo Sum

    Portnoy non si lamenta più

    Un libro avvolto da un’aura di scandalo

    Oggi in quelle pagine nessuno scandalo

    Tag maggiormente utilizzati

    Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
    Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
    ©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
    Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

    Leggi la Privacy policy