• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • Anni scolastici precedenti
        • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per autore, di: lingiardi - pagina 1

Home / Vittorio Lingiardi

Vittorio Lingiardi

Vittorio Lingiardi (Milano, 1960), psichiatra e psicoanalista. Professore Ordinario Facoltà di Medicina e Psicologia, Sapienza Università di Roma. Direttore Scuola di Specializzazione in Psicologia.



    04.0120254 Gennaio 2025

    Il fantasma dell’amore

    Di Vittorio LingiardiIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Psiche, Rapporti sociali

    Si chiama ghosting e consiste nello sparire all’improvviso senza spiegazioni. Capita spesso e lascia uno smarrimento emotivo

    00
    Leggi tutto
    07.0920247 Settembre 2024

    I figli si salvano solo ascoltando i loro silenzi

    Di Vittorio LingiardiIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Figli, Psiche

    Dopo la tragedia di Paderno Dugnano anche le diagnosi si congelano di fronte al dolore delle vite distrutte dal disturbo mentale

    00
    Leggi tutto
    01.1220233 Dicembre 2023

    Bianca, nera, blu la bugia è a colori

    Di Vittorio LingiardiIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Psiche, Recensione, Saggio

    Lo psichiatra Alberto Siracusano, nel suo saggio, analizza le menzogne e la loro funzione sociale. Da quelle “buone” alle dannose fake news

    00
    Leggi tutto
    21.07202321 Luglio 2023

    Un’umanità fuori dal binario

    Di Vittorio LingiardiIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Recensione, Saggio

    Paul B Preciado decostruisce il mondo fin qui attraversato demolendo il regime normativo della differenza sessuale e di genere, perché la disforia e il nuovo ordine mondiale

    00
    Leggi tutto
    25.06202325 Giugno 2023

    L’eredità affidata alla sua anima

    Di Vittorio LingiardiIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Personaggi, Psiche

    Perché leggere Jung oggi? E da dove cominciare? Gli scritti autobiografici rilevano un metodo di analisi più alchemico che scientifico. Con intuizioni senza tempo

    00
    Leggi tutto
    10.06202310 Giugno 2023

    Un viaggio stupefacente in California

    Di Vittorio LingiardiIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Personaggi, Recensione

    Le tre esperienze trasformative di Michel Foucault «Fluocult» di quella breve ma intensa stagione furono la lisergica, la gay e la sadomaso

    00
    Leggi tutto
    06.0520236 Maggio 2023

    Di solitudine si muore. È la nuova epidemia

    Di Vittorio LingiardiIn Cogito Ergo SumTags America, Società, Solitudine

    La massima autorità sanitaria degli Stati Uniti, Vivek Murthy: “Già colpita metà degli adulti americani”. Ma individuare la cura non è semplice

    00
    Leggi tutto
    06.0520236 Maggio 2023

    Una psicoterapia lunga ed efficace

    Di Vittorio LingiardiIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Dibattito, Psiche

    Esistono prove incontrovertibili che nel tempo per ansia e depressione funzioni meglio dei farmaci. Eppure si continua a contrapporla all'approccio biologico, a discapito del paziente

    00
    Leggi tutto
    10.12202226 Gennaio 2023

    Arrabbiarsi fuori per non soffrire dentro

    Di Vittorio LingiardiIn Cogito Ergo SumTags Analisi, Cultura, Neuroscienze, Sentimenti

    La neuroscienza affettiva colloca la rabbia tra i sette sistemi affettivi di base

    00
    Leggi tutto
    29.10202229 Ottobre 2022

    Amico, con te mai più solo

    Di Vittorio LingiardiIn Cogito Ergo SumTags Amicizia, Cultura, Recensione, Saggio

    Eugenio Borgna ci consegna un saggio elegante e letterario sulla più complessa e irrinunciabile delle relazioni. Che la pandemia ci ha fatto riscoprire Leviatano Se i giovani non sognano più California

    00
    Leggi tutto
    • 1
    • 2
    • 3
    • 4

    Aiutaci con la tua donazione

    Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

    Dona ora!

    5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

    5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

    Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

    Ultime notizie

    Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

    Altre due nostre borsiste si sono laureate: congratulazioni a Katrina e Federica!

    I bambini giocano alla guerra – Sintesi della serata in ricordo di Roberto Franceschi – 23 gennaio 2025

    Eventi in programma

    Mag 21
    6 Maggio @ 16:00 - 24 Maggio @ 19:30

    All’assalto del cielo. Ancora – Mostra fotografica – Incontri – Dibattiti – Per il 50° anniversario dell’assassinio di Varalli e Zibecchi

    Vedi Calendario

    La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

    Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

    Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

    logo forum disuguaglianza diversità

    Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

    Anagrafe Nazionale Antifascista

    Articoli di Cogito Ergo Sum

    Portnoy non si lamenta più

    Un libro avvolto da un’aura di scandalo

    Oggi in quelle pagine nessuno scandalo

    Tag maggiormente utilizzati

    Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
    Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
    ©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
    Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

    Leggi la Privacy policy