• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Blog
      • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
      • Anni scolastici precedenti
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
        • Borse di studio per studentesse (bandi scaduti)
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per autore, di: lettieri - pagina 2

Home / Mario Lettieri

Mario Lettieri

politico italiano, già sottosegretario all’Economia nel governo Prodi



    29.08202129 Agosto 2021

    Cresce l’insicurezza alimentare nel mondo

    Di Mario LettieriIn Cogito Ergo SumTags Economia, Povertà

    Ancora oggi la povertà, le disparità di reddito e gli alti costi del cibo fanno sì che 3 miliardi di persone non abbiano accesso a un dieta sana e giusta. 

    00
    Leggi tutto
    07.0820217 Agosto 2021

    Release G20: la proposta per lo sviluppo dell’Africa

    Di Mario LettieriIn Cogito Ergo SumTags Africa, Economia

    Lo sviluppo e il futuro dell’Africa sono sempre menzionati nelle conferenze internazionali dei Paesi cosiddetti avanzati. Ma spesso ci si ferma a mere parole vuote o a pochi aiuti caritatevoli.

    00
    Leggi tutto
    22.05202122 Maggio 2021

    L’appello di papa Francesco per regolamentare la finanza

    Di Mario LettieriIn Cogito Ergo SumTags Economia, Religione

    La Chiesa contro il dilagare incontrollato della finanza

    00
    Leggi tutto
    10.04202110 Aprile 2021

    Greensill: un altro inganno per i risparmiatori?

    Di Mario LettieriIn Cogito Ergo SumTags Economia, Finanza

    Greensill come la crisi dei subprime? Ancora una classica operazione speculativa, con possibili pericolose conseguenze sistemiche.

    00
    Leggi tutto
    27.03202127 Marzo 2021

    Rischi finanziari anche per la Cina

    Di Mario LettieriIn Cogito Ergo SumTags Cina, Economia, Finanza

    Finanza speculativa ed economia reale

    00
    Leggi tutto
    05.0320215 Marzo 2021

    Torna la paura dell’inflazione? 

    Di Mario LettieriIn Cogito Ergo SumTags Economia, Inflazione, Scenari

    Storicamente la crescita dell’inflazione è sempre stata legata all’eccessiva offerta di liquidità rispetto alla domanda.

    00
    Leggi tutto
    20.02202120 Febbraio 2021

    Draghi e la questione del debito

    Di Mario LettieriIn Cogito Ergo SumTags Debito pubblico, Economia, Finanza

    La pandemia e il 2020 hanno cambiato in modo profondo, forse definitivo, alcune idee di un certo liberismo economico, che è stato dominante nei passati quattro decenni.

    00
    Leggi tutto
    16.01202116 Gennaio 2021

    L’importanza del coordinamento internazionale contro la corruzione

    Di Mario LettieriIn Cogito Ergo SumTags Corruzione, Economia, Internazionale

    Prima di fine anno l’Ocse, l’Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico, ha organizzato l’International Anti-Corruption Day per mettere la lotta contro la corruzione al centro delle varie iniziative dei governi.

    00
    Leggi tutto
    26.12202026 Dicembre 2020

    Problemi e speranze per il dopo Covid

    Di Mario LettieriIn Cogito Ergo SumTags Economia, Epidemia

    Il rapporto dell'Ocse e le prospettive per il 2021.

    00
    Leggi tutto
    28.11202028 Novembre 2020

    Le stablecoin: monete private senza controllo?

    Di Mario LettieriIn Cogito Ergo SumTags Economia, Finanza, Speculazione

    Le stablecoin sono dei mezzi di pagamento emessi da privati. Sono delle valute private, come nel medioevo quando ogni principe, piccolo o grande che fosse, coniava le proprie monete.

    00
    Leggi tutto
    • 1
    • 2
    • 3
    • 4
    • …
    • 26

    Aiutaci con la tua donazione

    Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

    Dona ora!

    5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

    5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

    Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

    Ultime notizie

    Salute sessuale e riproduttiva: i diritti globali della donna – Alessandra Kustermann, Sonia Montegiove, Eleonora Voltolina (VIDEO)

    Eva: il futuro della Terra alle donne – ciclo di webinar del Movimento 23

    12° Rapporto CRC – Un’occasione per ripensare le politiche per l’infanzia e l’adolescenza

    Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

    Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

    logo forum disuguaglianza diversità

    Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

    Anagrafe Nazionale Antifascista

    Articoli di Cogito Ergo Sum

    Tolstoj Il sentimento della storia

    Le culture non umane esistono

    Filosofo e poeta della meraviglia

    Tag maggiormente utilizzati

    Ambiente America Analisi Arte Brexit Capitalismo Cinema Comportamento sociale Costituzione Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Isis Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Network Roberto Franceschi Politica Psiche Recensione Religione Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
    Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
    ©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
    Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

    Leggi la Privacy policy