• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • Anni scolastici precedenti
        • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per autore, di: leonardo - pagina 1

Home / leonardo

leonardo

Leonardo Tondelli, scrittore - Blogger.
Nato a Modena nel 1973, è vissuto a Sorbara (Mo), a Châtellerault (Francia), e ora di nuovo a Modena. Traduttore, esperto di paroliberismo futurista (premio Fortis 1988 per una tesi sul futurismo letterario presso l'Università di Bologna), ha collaborato a diverse riviste a diffusione locale e nazionale ('Carte di Comunicazione', 'Il Bosco', 'Transpadana ShortiesIn', 'Arcipelago', 'Poetiche'). Nel 1996 è stato tra i fondatori di 'Energie Nuove', rivista di volontariato culturale. Nel 1998 ha vinto il premio di poesia 'Le Terre del Rubino', nel 1999 il concorso letterario 'Paesi e Città' del comune di Modena.


http://leonardo.blogspot.com



    13.02202113 Febbraio 2021

    Pietà per noi 40

    Di leonardoIn Cogito Ergo SumTags Costume, Cultura

    Pietà per noi quarantenni, che siamo a fine corsa e non l'abbiamo capito.

    00
    Leggi tutto
    05.0920205 Settembre 2020

    “I Promessi Sposi” descrive la società di oggi. Ma a scuola viene letto come nel 1800.

    Di leonardoIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Scuola

    Ogni tanto qualcuno butta lì la provocazione: e se smettessimo di imporlo agli studenti? Magari a quel punto sì, comincerebbero davvero ad apprezzarlo. Qualcuno senz’altro lo leggerebbe di nascosto, mentre il prof spiega Tolstoj o la Ferrante.

    00
    Leggi tutto
    29.08202029 Agosto 2020

    50 anni fa Joni Mitchell scrisse la migliore canzone su Woodstock. Senza esserci stata.

    Di leonardoIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Musica, Storia

    In questi giorni, mezzo secolo fa stavano per cominciare i tre giorni di pace, amore e musica del festival di Woodstock, e voi non c’eravate. Non è grave. Non c’era nemmeno Joni Mitchell, l’autrice della canzone omonima.

    00
    Leggi tutto
    22.08202022 Agosto 2020

    La santa prostituta che non lo era (prostituta)

    Di leonardoIn Cogito Ergo SumTags Costume, Cultura, Religione

    22 luglio - Santa Maria Maddalena, non più peccatrice (I secolo).

    10
    Leggi tutto
    15.08202015 Agosto 2020

    Schizogene e la sposa inventata

    Di leonardoIn Cogito Ergo SumTags Costume, Personaggi, Società

    Il dibattito su Indro Schizogene Montanelli, che si è trascinato per quasi un mese, ci ha lasciato pochi punti fermi e uno è lo stato necrotico del giornalismo italiano.

    10
    Leggi tutto
    15.08202015 Agosto 2020

    A volte nevica in agosto

    Di leonardoIn Cogito Ergo SumTags Costume, Cultura

    5 agosto - Madonna delle nevi

    00
    Leggi tutto
    12.07201412 Luglio 2014

    Don Milani e la puttana

    Di leonardoIn Cogito Ergo Sum

    “Le maestre sono come i preti e le puttane. Si innamorano alla svelta delle creature. Se poi le perdono non hanno tempo di piangere”.

    00
    Leggi tutto
    21.06201221 Giugno 2012

    Dall’euro chi vuole uscire davvero?

    Di leonardoIn Cogito Ergo Sum

    Perle dalla rete

    00
    Leggi tutto
    19.05201219 Maggio 2012

    Abbasso Lapo, strofo

    Di leonardoIn Cogito Ergo Sum

    Perle dalla rete

    00
    Leggi tutto
    30.03201130 Marzo 2011

    “Sono un professore tra tanti…”

    Di leonardoIn Cogito Ergo Sum

    “Nella scuola pubblica gli insegnanti inculcano principi diversi da quelli delle famiglie” (S.B.)

    00
    Leggi tutto
    • 1
    • 2
    • 3

    Aiutaci con la tua donazione

    Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

    Dona ora!

    5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

    5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

    Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

    Ultime notizie

    Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

    Altre due nostre borsiste si sono laureate: congratulazioni a Katrina e Federica!

    I bambini giocano alla guerra – Sintesi della serata in ricordo di Roberto Franceschi – 23 gennaio 2025

    Eventi in programma

    Mag 22
    6 Maggio @ 16:00 - 24 Maggio @ 19:30

    All’assalto del cielo. Ancora – Mostra fotografica – Incontri – Dibattiti – Per il 50° anniversario dell’assassinio di Varalli e Zibecchi

    Vedi Calendario

    La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

    Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

    Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

    logo forum disuguaglianza diversità

    Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

    Anagrafe Nazionale Antifascista

    Articoli di Cogito Ergo Sum

    Portnoy non si lamenta più

    Un libro avvolto da un’aura di scandalo

    Oggi in quelle pagine nessuno scandalo

    Tag maggiormente utilizzati

    Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
    Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
    ©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
    Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

    Leggi la Privacy policy