Lo scrittore spagnolo sul suo ultimo romanzo: "Appassionanti le stranezze e la sessualità di re Alfonso V"
Archivio articoli per autore, di: Laura Pezzino - pagina 1
Jane Smiley. Per trovare la ricetta del buon matrimonio mi sono dovuta sposare quattro volte
Il suo “L'età del disincanto” è appena uscito in italiano ma è del 1987, e racconta la crisi coniugale di una coppia di dentisti
Sinti e palestinesi, la rabbia degli oppressi non ci darà tregua
Morena Pedriali Errani : "Racconto il comune destino delle minoranze perseguitate"
Teorie del complotto e marketing
Il piano «King Alfred» contro i neri sembrava vero ma era un romanzo. A 50 anni dall'uscita, “L'uomo che grido io sono” di Williams arriva per la prima volta in Italia
Romana Petri «’O Connor amava i polli e nessuno scriveva come lei»
La bellezza offesa, il talento, l'ironia: un romanzo biografico a 100 anni dalla nascita
Addio scenari apocalittici, visto dallo spazio il pianeta Terra fa tenerezza
Se i romanzi appaiono quando servono, nell'era turbo-trumpiana e paleo-futurista arriva "Orbital"
La vagina, buco dell’inferno. Così JC Oates ci chiede di non distogliere lo sguardo
Ambientato nel 1836, un romanzo allo stesso tempo raccapricciante e necessario
Bisogna avere paura di una famiglia in cui non ci sono segreti
Il nuovo romanzo dell'autrice spagnola Sara Mesa sulle piccole tirannie quotidiane. Le insidie più grandi si nascondono nei buoni propositi educativi
Il passaggio di Janis la cometa texana che bruciò il rock
Il talento ereditato dalla madre, la droga, gli amori Un romanzo racconta la breve vita di Janis Joplin