La globalizzazione funziona in campo scientifico, culturale economico ma non politico
Archivio articoli per autore, di: hobsbawm - pagina 1
La fine del comunismo ha permesso a Marx di diventare un bestseller
L’idea di dover affrontare le disuguaglianze sociali resta fondamentale.
Una nuova egualianza dopo la crisi
Tutti i paesi all´Est come all´Ovest dovranno uscire dalla ortodossia della crescita economica a ogni costo e fare più attenzione all´equità sociale
Il socialismo ha fallito, il capitalismo è in bancarotta. Cosa succederà adesso?
Qualunque logotipo ideologico adottiamo, lo spostamento dal mercato libero all'azione pubblica dovrà essere molto maggiore di quanto i politici immaginano.
Esportare la democrazia
L’ultimo capitolo di Imperialismi, a proposito di un vizio dal quale il mondo nordatlantico sembra non riuscire a liberarsi né nei pensieri né nelle azioni. Forse non vuole.
Se Karl Marx piace ai capitalisti
Per quanto riguarda gli obiettivi del socialismo, Marx non è stato solamente un pensatore che voleva una società senza sfruttamento e alienazione nella quale tutti gli uomini potessero realizzare appieno le loro potenzialità, ma espresse questa aspirazione con più forza di chiunque altro e le sue parole hanno ancora una notevole forza ispiratrice.