Il corpus più significativo e filosoficamente più interessante dell'antropologia del Novecento fu raccolto da Claude Lévi-Strauss nell’ Amazzonia meridionale.
Scrive Platone nelle Leggi (903 c) “Anche quel piccolo frammento che tu rappresenti, o uomo meschino, ha sempre il suo intimo rapporto con il cosmo e un orientamento a esso. E, anche se tu non ti accorgi, non per te infatti questa vita si svolge, ma tu piuttosto vieni generato per la vita cosmica”.
Il bisogno di essere accettati e il desiderio di essere amati ci fanno percorrere strade che il nostro sentimento ci fa avvertire come non nostre, e così l´animo si indebolisce si ripiega su se stesso nell´inutile fatica di compiacere agli altri.
Quanto conta nella nostra società l'aspetto fisico, al di là del comportamento, al di là del liguaggio, al di là del sentimento, al di là del pensiero?