Una nuova tendenza del lifting facciale che somma diversi sprechi. e anche non pochi rischi.
Archivio articoli per autore, di: Galdo - pagina 2
Perché ridere aiuta a dormire bene
Una medicina naturale che migliora la durata e la qualità del sonno. E basta servirsene la sera, ridendo e scherzando in buona compagnia.
Come non sciupare il tempo quando siamo in famiglia
Tre parole-chiave: relax, condivisione, pausa tecnologica. E i problemi di lavoro devono restare fuori dalla porta, come l'eventuale abitudine a lamentarsi.
Urbanità: perché siamo diventati cittadini aggressivi, maleducati e rumorosi?
L'eclissi di una fondamentale virtù civile. Scrive Voltaire: «Noi viviamo in società, non c’è altro di squisitamente buono per noi se non ciò che fa il bene della società».
Che cosa significa vivere bene
La salute, innanzitutto. La tranquillità economica. Ma sono decisive le relazioni, dalla vita di coppia alle amicizie autentiche.
Quali sono i pericoli del multitasking
I rischi di ansia, depressione e solitudine, raddoppiano per gli adolescenti. Il nostro cervello non è un programma di software. Come non esagerare con il multitasking
Come essere ospitali: la lezione giapponese dell’omotenashi
Perché Tokyo è considerata la capitale più civile del mondo? Dove nasce il culto dei giapponesi per uno stile di vita improntato alla gentilezza e alle buone maniere? Tutto parte da una parola: omotenashi
Perché sta aumentando la fame nel mondo
Un miliardo di persone si trovano in condizioni di “insicurezza alimentare”. Eppure dovevano azzerarsi entro il 2030, secondo l’Agenda Onu per lo Sviluppo sostenibile. Che cosa sta accadendo
Lettura: i maggiori benefici per la salute
Massaggia il cervello, aumenta l'empatia, riduce l'ansia. E migliora l'umore
Big Tech in Italia: miliardi di guadagni e spiccioli di tasse
Elusione, evasione, frode: c’è di tutto in un macroscopico privilegio che favorisce “lor signori del web”. Ma forse, grazie a Trump e alle sue follie sui dazi, l’Europa potrebbe reagire e almeno ridurre lo scandalo