• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • Anni scolastici precedenti
        • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per autore, di: gaggi - pagina 2

Home / Massimo Gaggi

Massimo Gaggi

Massimo Gaggi, inviato del «Corriere della Sera» con base a New York, ha dedicato le sue analisi piú recenti all'evoluzione dei sistemi socio-economici e alle conseguenze politiche della globalizzazione. Per Einaudi ha pubblicato insieme a Edoardo Narduzzi La fine del ceto medio e la nascita della società low cost (2006) e Piena disoccupazione (2007).



    02.0720222 Luglio 2022

    Aborto, gli Stati che l’hanno vietato potranno ottenere i dati sanitari delle donne dal tracciamento delle app

    Di Massimo GaggiIn Cogito Ergo SumTags America, Diritti, Reazione, Società

    La magistratura potrà chiedere alle piattaforme digitali di fornire dati di donne residenti in quello Stato, sospettate di aver interrotto la gravidanza. Intanto viene suggerito di disinstallare le app per il ciclo mestruale

    00
    Leggi tutto
    26.06202226 Giugno 2022

    Ritorno al 1973

    Di Massimo GaggiIn Cogito Ergo SumTags America, Diritti, Società

    La decisione della Corte Suprema sull’aborto non è grave sollo per le donne ma per lo stesso futuro dell’America

    00
    Leggi tutto
    19.06202219 Giugno 2022

    Che cosa spaventa più dell’inflazione

    Di Massimo GaggiIn Cogito Ergo SumTags America, Democrazia, Economia, Società

    Ad allarmare il mondo economico, più ancora della permanenza di un’elevata inflazione che ha obbligato l’autorità monetaria a inasprire in tutta fretta la stretta sui tassi, è la perdita di credibilità dei «sacerdoti della moneta», della Federal Reserve

    00
    Leggi tutto
    26.03202226 Marzo 2022

    «Rischi nucleari? L’atomica è inutile per scopi politici»

    Di Massimo GaggiIn Cogito Ergo SumTags Guerra, Intervista, Società

    Intervista a Francis Fukuyama: «È la sfida decisiva tra democrazie e regimi Putin pagherà caro»

    00
    Leggi tutto
    05.0320225 Marzo 2022

    Maus, Lee, Twain_la battaglia dei libri

    Di Massimo GaggiIn Cogito Ergo SumTags America, Censura, Cultura, Scuola

    Destra repubblicana e sinistra radicale sono scatenate nella vigilanza sulle letture scolastiche. Una censura pericolosa

    00
    Leggi tutto
    11.12202111 Dicembre 2021

    Trump e la teoria della Sostituzione

    Di Massimo GaggiIn Cogito Ergo SumTags America, Fascismo, Società, Suprematismo

    L’estremismo suprematista si prepara alle presidenziali del 2024

    00
    Leggi tutto
    04.1220214 Dicembre 2021

    Il trumpismo senza Trump

    Di Massimo GaggiIn Cogito Ergo SumTags America, Fascismo, Società

    Dopo il voto di un mese fa in Virginia (dove ha vinto un conservatore che ha condotto la sua campagna senza interventi dell’ex presidente), molti repubblicani hanno cominciato a considerare la possibilità di un trumpismo senza Trump

    00
    Leggi tutto
    23.10202123 Ottobre 2021

    Lavoro la grande fuga

    Di Massimo GaggiIn Cogito Ergo SumTags America, Lavoro, Società

    Negli Usa c’è un’ondata di dimissioni e le aziende faticano a trovare le braccia per la ripresa. Un fenomeno diffuso anche altrove. Ecco perché

    00
    Leggi tutto
    16.10202116 Ottobre 2021

    Rassegnatevi: Facebook non cambierà

    Di Massimo GaggiIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Ricerca, Social media

    E' difficile trasformare un'azienda il cui algoritmo è troppo potente e troppo redditizio

    00
    Leggi tutto
    09.0520219 Maggio 2021

    Virus, vaccini, brevetti: il duello nascosto

    Di Massimo GaggiIn Cogito Ergo SumTags America, Cina, Intelligenza artificiale, Società

    Nel campo dell’intelligenza artificiale e delle tecnologie ambientali Pechino sta superando gli Usa, che però rimangono leader indiscussi nelle biotecnologie

    00
    Leggi tutto
    • 1
    • 2
    • 3
    • 4
    • …
    • 8

    Aiutaci con la tua donazione

    Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

    Dona ora!

    5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

    5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

    Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

    Ultime notizie

    Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

    Altre due nostre borsiste si sono laureate: congratulazioni a Katrina e Federica!

    I bambini giocano alla guerra – Sintesi della serata in ricordo di Roberto Franceschi – 23 gennaio 2025

    La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

    Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

    Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

    logo forum disuguaglianza diversità

    Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

    Anagrafe Nazionale Antifascista

    Articoli di Cogito Ergo Sum

    Portnoy non si lamenta più

    Un libro avvolto da un’aura di scandalo

    Oggi in quelle pagine nessuno scandalo

    Tag maggiormente utilizzati

    Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
    Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
    ©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
    Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

    Leggi la Privacy policy