Uno scrittore guidato dalla gioia per la natura, e che spera di comunicare questa emozione agli altri, desidera comprensibilmente raccontare in dettaglio cosa l’ha suscitata
Archivio articoli per autore, di: Franzen - pagina 1
L’amore nasce anche in un mondo che muore
La catastrofe climatica e la devastazione della natura. La rabbia come ispirazione e la calma attraverso il birdwatching. La famiglia e David Foster Wallace. Jonathan Franzen parla della deriva di questi tempi. E lo fa, dice, “come un pompiere che si tuffa in mezzo alle fiamme della vergogna mentre tutti gli altri scappano”
“Fermate il mondo: io, Franzen, scendo”
Siamo arrivati al punto che la cosa più importante è aggiudicarsi un like. Mi sembra molto preoccupante. Vivere nel terrore di perdere fette di mercato come persona significa essere nella forma mentis sbagliata per procedere nelle nostre vite
Il bravo scrittore nell’America buia
Letteratura e potere
“Io sto con Hillary ma ci sarà una guerra civile”
I timori dello scrittore di fronte all’avanzata del tycoon: “Incita alla violenza come faceva Hitler”
Democrazia digitale? Un incubo
La profondità del vero giornalismo di inchiesta resta il modello migliore per dare alla democrazia l'informazione responsabile di cui ha bisogno
Social solitudine
Siamo tutti schiavi di un Io idealizzato e virtuale, che oscura il nostro Io reale e ci allontana da ogni legame autentico pur di non rinunciare alla pigra “comodità” di Google o Facebook È la condizione umana dell’era digitale