• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • Anni scolastici precedenti
        • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per autore, di: Franzen - pagina 1

Home / Jonathan Franzen

Jonathan Franzen

Jonathan Franzen (Western Springs, 17 agosto 1959) è uno scrittore e saggista statunitense. Dopo aver esordito nell'88 con La ventisettesima città, ha pubblicato Forte movimento (1992), Le correzioni (2002, il romanzo che l'ha reso famoso) e Libertà (2010). Lo scorso settembre è uscito negli Stati Uniti Purity, da poco tradotto per Einaudi, come il resto della sua produzione. È inoltre autore di alcuni saggi. Pubblica regolarmente racconti e saggi sul New Yorker e su Harper's.



    15.12202315 Dicembre 2023

    Scrivere per la natura

    Di Jonathan FranzenIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Saggio, Scrittura

    Uno scrittore guidato dalla gioia per la natura, e che spera di comunicare questa emozione agli altri, desidera comprensibilmente raccontare in dettaglio cosa l’ha suscitata

    00
    Leggi tutto
    13.04201913 Aprile 2019

    L’amore nasce anche in un mondo che muore

    Di Jonathan FranzenIn Cogito Ergo SumTags Ambiente, Cultura, Intervista, Letteratura

    La catastrofe climatica e la devastazione della natura. La rabbia come ispirazione e la calma attraverso il birdwatching. La famiglia e David Foster Wallace. Jonathan Franzen parla della deriva di questi tempi. E lo fa, dice, “come un pompiere che si tuffa in mezzo alle fiamme della vergogna mentre tutti gli altri scappano”

    00
    Leggi tutto
    18.08201818 Agosto 2018

    “Fermate il mondo: io, Franzen, scendo”

    Di Jonathan FranzenIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Intervista, Letteratura

    Siamo arrivati al punto che la cosa più importante è aggiudicarsi un like. Mi sembra molto preoccupante. Vivere nel terrore di perdere fette di mercato come persona significa essere nella forma mentis sbagliata per procedere nelle nostre vite

    00
    Leggi tutto
    29.04201729 Aprile 2017

    Il bravo scrittore nell’America buia

    Di Jonathan FranzenIn Cogito Ergo SumTags Costume, Cultura, Intervista, Letteratura

    Letteratura e potere

    00
    Leggi tutto
    06.1120166 Novembre 2016

     “Io sto con Hillary ma ci sarà una guerra civile”

    Di Jonathan FranzenIn Cogito Ergo SumTags America, Intervista, Società

    I timori dello scrittore di fronte all’avanzata del tycoon: “Incita alla violenza come faceva Hitler”

    10
    Leggi tutto
    01.0420161 Aprile 2016

    Democrazia digitale? Un incubo

    Di Jonathan FranzenIn Cogito Ergo SumTags Democrazia, Rete, Società

    La profondità del vero giornalismo di inchiesta resta il modello migliore per dare alla democrazia l'informazione responsabile di cui ha bisogno

    00
    Leggi tutto
    16.10201516 Ottobre 2015

    Social solitudine

    Di Jonathan FranzenIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Società

    Siamo tutti schiavi di un Io idealizzato e virtuale, che oscura il nostro Io reale e ci allontana da ogni legame autentico pur di non rinunciare alla pigra “comodità” di Google o Facebook È la condizione umana dell’era digitale

    00
    Leggi tutto

    Aiutaci con la tua donazione

    Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

    Dona ora!

    5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

    5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

    Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

    Ultime notizie

    Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

    Altre due nostre borsiste si sono laureate: congratulazioni a Katrina e Federica!

    I bambini giocano alla guerra – Sintesi della serata in ricordo di Roberto Franceschi – 23 gennaio 2025

    Eventi in programma

    Mag 23
    6 Maggio @ 16:00 - 24 Maggio @ 19:30

    All’assalto del cielo. Ancora – Mostra fotografica – Incontri – Dibattiti – Per il 50° anniversario dell’assassinio di Varalli e Zibecchi

    Vedi Calendario

    La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

    Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

    Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

    logo forum disuguaglianza diversità

    Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

    Anagrafe Nazionale Antifascista

    Articoli di Cogito Ergo Sum

    Portnoy non si lamenta più

    Un libro avvolto da un’aura di scandalo

    Oggi in quelle pagine nessuno scandalo

    Tag maggiormente utilizzati

    Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
    Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
    ©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
    Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

    Leggi la Privacy policy