16.03201530 Dicembre 2015 Heidegger: «Gli ebrei si sono autoannientati»Di Donatella Di CesareIn Cogito Ergo SumTags Filosofia, Religione, Storia Nei nuovi «Quaderni neri» del filosofo l’interpretazione choc della Shoah
04.03201518 Marzo 2016 Shoah, l’anno zero di HeideggerDi Donatella Di CesareIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Filosofia I testi dove lo sterminio degli ebrei è definito un «autoannientamento» segnano una svolta. La necessità di interrogare a fondo il pensiero del filosofo, senza divisioni
04.0320154 Gennaio 2016 L’ossessione fatale deprecata da Marx: misurare in denaro anche la moraleDi Donatella Di CesareIn Cogito Ergo SumTags Economia, Finanza, Società L’economia invade l’etica e ci fa sentire perennamente in colpa
07.0220159 Febbraio 2019 Facciamo pace con il casoDi Donatella Di CesareIn Cogito Ergo SumTags Caso, Cultura, Filosofia, Scienza La smania di prevedere e calcolare non ci aiuta ad affrontare il futuro Scienza e filosofia a confronto
17.01201521 Gennaio 2016 La subdola arma del terrore che vuole rubarci il futuroDi Donatella Di CesareIn Cogito Ergo SumTags Psiche, Società, Terrorismo La possibilità di essere coinvolti in crimini planetari provoca una paura che può paralizzare la nostra psiche