Parte come un dramma familiare il nuovo romanzo di Carlo Lucarelli. Ma quando si affaccia l’ipotesi che quella figlia uccisa da un’auto nella notte potrebbe non essere vittima della sorte ma di altro, la vicenda prende una piega diversa
Archivio articoli per autore, di: colombo-2 - pagina 1
La vita (come l’America) è un fulmine che ti colpisce
Per la prima volta Lauren Wolk visita l’Italia e ha con sé una nuova storia per ragazzi: «L’onestà rende vulnerabili ma anche forti»
Gli inglesi parlano solo l’inglese
Un censimento tra le nazioni del continente (Ue ed extraUe) illustra quanti idiomi stranieri si conoscono
I romanzi fanno paura ai misteri
Maurizio de Giovanni e Carlo Lucarelli si confrontano sul senso della spy story in un ’Italia segnata da trame segrete e traumi collettiv
Milano è la capitale delle multe
Per riscossioni complessive vince la città lombarda. Per le entrate su base pro capite la prima è Firenze, seconda Bologna
Erin Doom
È suo il libro più venduto del 2022 ma lei non svela la propria identità: «Ho una laurea in Legge, sono molto riservata. E per ora il segreto mi va bene»
La sinfonia Dan Brown
Poco meno di un anno fa, uno dei big della narrativa pubblicò un libro per ragazzi con testi da leggere, illustrazioni in cui perdersi e musica per sognare. Qui racconta cosa resta di quell’esperienza e la passione per pianoforte e animali.
Dico addio a Miss Peregrine. A voi lettori no
Ransom Riggs è arrivato als esto e ultimo volume della saga fantastica sui «ragazzi speciali»: altri misteri, altre avventure, una sfida finale.
Battute, barzellette… Oggi non è facile
È papà di Zelig e Smemoranda, inventore con Michele Mozzati del clamoroso successo di «Anche le formiche...» uscito giusto trent’anni fa. Dice Gino Vignali: «Viviamo in attesa»
«Ti odio» Parliamone
Le parole feriscono. Ma le parole possono trasformare persone e situazioni: è il miracolo della negoziazione. La vita è negoziato
- 1
- 2