• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
      • Anni scolastici precedenti
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per autore, di: bruni - pagina 31

Home / Luigino Bruni

Luigino Bruni

Luigino Bruni è professore ordinario in Economia politica all’Università Lumsa di Roma e docente presso l’Istituto Universitario Sophia di Loppiano (FI). Si occupa di teoria economica, di storia del pensiero economico e di filosofia dell'economia. Si interessa molto di economia civile e sociale, come studioso e come cittadino. È autore di numerosi libri, in italiano e in inglese, tra cui L'economia, la felicità e gli altri (Città Nuova, 2004), Economia civile con S. Zamagni (Il Mulino, 2004), Reciprocità. Dinamiche di cooperazione, economia e società civile (Bruno Mondadori, 2006), Economics and happiness con P.L. Porta (Oxford University Press, Oxford, 2005), Civil happiness (Routeldge, Londra-New York, 2006).



    06.0120196 Gennaio 2019

    Più grandi del nostro destino

    Di Luigino BruniIn Cogito Ergo SumTags Religione, Società

    La responsabilità per i meriti e le colpe dei figli non è assoluta, perché c’è la soglia della loro libertà. È questo il mistero di ogni autentica genitorialità

    00
    Leggi tutto
    30.12201830 Dicembre 2018

     L’inganno della falsa gratuità

    Di Luigino BruniIn Cogito Ergo SumTags Religione, Società

    L’arte più difficile quando si è ricevuta una vera vocazione è saper resistere nel tempo del silenzio della voce, per non diventare uno dei falsi profeti

    00
    Leggi tutto
    23.12201823 Dicembre 2018

    Come un segno meraviglioso

    Di Luigino BruniIn Cogito Ergo SumTags Religione, Società

    La Bibbia è narrazione di migrazioni, di esili, di popoli nomadi e di tende mobili, è la stupenda storia di un arameo errante che insegue una voce dentro un orizzonte infinito.

    00
    Leggi tutto
    16.12201816 Dicembre 2018

    I poveri non sono maledetti

    Di Luigino BruniIn Cogito Ergo SumTags Religione, Società

    Nella storia delle civiltà è stato sempre quasi invincibile il bisogno di trovare una giustificazione sovrannaturale alle sventure proprie e, soprattutto, a quelle degli altri.

    00
    Leggi tutto
    09.1220189 Dicembre 2018

    La fede che «converte» Dio

    Di Luigino BruniIn Cogito Ergo SumTags Religione, Società

    Le religioni e le fedi sono anche luoghi di soddisfazione dei bisogni umani, perché nessuna religione ha trascurato la dimensione materiale e corporea della vita. 

    00
    Leggi tutto
    02.1220182 Dicembre 2018

    Ricordare è verbo di futuro

    Di Luigino BruniIn Cogito Ergo SumTags Religione, Società

    La lotta all'oro è nella Bibbia lotta all'idolatria, perché le ricchezze sono sempre state la grande alternativa alla fiducia e alla fede

    00
    Leggi tutto
    25.11201825 Novembre 2018

    Tra il mantello e il cuore

    Di Luigino BruniIn Cogito Ergo SumTags Religione, Società

    Quando la vita ci assedia e ci esilia, molte cose, sacre e profane, vengono rase al suolo, annientate dalla furia degli eventi.

    00
    Leggi tutto
    18.11201818 Novembre 2018

    Ma ogni chiamata è prova

    Di Luigino BruniIn Cogito Ergo SumTags Religione, Società

    Quando, ogni tanto, sentiamo che una parola diversa ci tocca, ci insegna e ci cambia,quella parola aveva già toccato e segnato il corpo di chi l’aveva scritta, perché era uscita da una ferita.

    00
    Leggi tutto
    10.11201810 Novembre 2018

     I figli e le figlie dell’uomo

    Di Luigino BruniIn Cogito Ergo SumTags Religione, Società

    L’esilio è una dimensione della condizione umana.

    00
    Leggi tutto
    04.1120184 Novembre 2018

    Feconda è la gioia della fine

    Di Luigino BruniIn Cogito Ergo SumTags Religione, Società

    Il rapporto tra invecchiamento e gioventù è una sfida decisiva per molte comunità e per molte organizzazioni. È possibile risorgere anche da vecchi, e continuare la storia

    00
    Leggi tutto
    • 1
    • …
    • 29
    • 30
    • 31
    • 32
    • 33
    • …
    • 70

    Aiutaci con la tua donazione

    Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

    Dona ora!

    5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

    5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

    Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

    Ultime notizie

    La Costituzione siamo noi – Video dell’incontro con Gherardo Colombo a Fortunago – 12 maggio 2025

    Felice chi legge! Lettori giovani e anziani al traguardo grazie al lavoro di gruppo

    Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

    La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

    Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

    Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

    logo forum disuguaglianza diversità

    Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

    Anagrafe Nazionale Antifascista

    Articoli di Cogito Ergo Sum

    Le religioni tradiscono il volere di Dio: è ora che si convertano alla pace

    Nella Bibbia c’è l’amore per i deboli, facciamo prevalere questo anelito

    Contro la caricatura dell’israelismo che separa politica e spirito

    Tag maggiormente utilizzati

    Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
    Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
    ©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
    Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

    Leggi la Privacy policy