05.1220215 Dicembre 2021 Niente di più niente di menoDi Luigino BruniIn Cogito Ergo SumTags Religione, Società La vita non è semplicemente destino
04.1220215 Dicembre 2021 Come beni senz’animaDi Luigino BruniIn Cogito Ergo SumTags Consumismo, Cultura, Religione Black friday e religione del consumo.
28.11202128 Novembre 2021 Vivere il virgolettato di DioDi Luigino BruniIn Cogito Ergo SumTags Religione, Società La Bibbia parla molto di fede. Parla meno di fiducia, che è l’altro significato gemello dell’antica parola latina fides.
21.11202121 Novembre 2021 E nell’esilio non dimenticareDi Luigino BruniIn Cogito Ergo SumTags Carisma, Religione, Società Occorre saper immaginare nuove forme di vita in comune, più nomadi
14.11202114 Novembre 2021 Il conformismo intrappolaDi Luigino BruniIn Cogito Ergo SumTags Carisma, Comunità, Società Motivazione e conformismo
13.11202113 Novembre 2021 La società dei consumi ha cancellato i poveriDi Luigino BruniIn Cogito Ergo SumTags Economia, Poveri, Società dei consumi Fino al '700 erano al centro della cultura politica, ma il Novecento li ha relegati in secondo piano: il culto del benessere non va d’accordo con l’esibizione della miseria. Torna un saggio di Geremek
07.1120217 Novembre 2021 La trave e la pagliuzzaDi Luigino BruniIn Cogito Ergo SumTags Religione, Società Piccole soglie personali di auto-segregazione possono portare ad alti muri
31.10202131 Ottobre 2021 E il cuore diventò radiceDi Luigino BruniIn Cogito Ergo SumTags Comunità, Società Dopo il fondatore le comunità vivono se da "animali" diventano "piante"
23.10202123 Ottobre 2021 E i francescani sconfissero l’invidia…Di Luigino BruniIn Cogito Ergo SumTags Disuguaglianza, Società, Storia L’aumento dell’invidia sociale è soprattutto segnale di un deterioramento della nostra vita democratica: e questo deve preoccuparci davvero molto.
30.09202130 Settembre 2021 Chi può davvero cantare il MagnificatDi Luigino BruniIn Cogito Ergo SumTags Religione, Società Parole per pregare, quando abbiamo dimenticato tutte le nostre preghiere