• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • Anni scolastici precedenti
        • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per autore, di: bordoni - pagina 4

Home / Carlo Bordoni

Carlo Bordoni

Carlo Bordoni (Carrara, 1946) è un sociologo e scrittore italiano. Sociologo, scrittore e giornalista, ha insegnato alle Università di Pisa e Firenze, all'Orientale e alla Federico II di Napoli, allo IULM di Milano e all'Accademia di Belle Arti di Carrara. Si occupa di sociologia dei processi culturali e ha scritto per Paese Sera, Rinascita, Giorni Vie Nuove, La Repubblica, L'indice dei Libri, Il Ponte. Attualmente collabora a Prometeo, Il Fatto Quotidiano e al Corriere della Sera - La Lettura .



    25.08201825 Agosto 2018

    Disimparare non è peccato

    Di Carlo BordoniIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Mente

    Ecco il reset della mente

    00
    Leggi tutto
    28.04201828 Aprile 2018

    Meno re, più individui La guerra di Spencer allo Stato

    Di Carlo BordoniIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Recensione, Sociologia

    Torna con una nuova curatela il testo del sociologo inglese che ha profondamente influenzato il pensiero politico della seconda metà dell’Ottocento. Molto travisato fino ai giorni nostri

    00
    Leggi tutto
    22.04201822 Aprile 2018

    Troppi diritti fanno male all’Italia

    Di Carlo BordoniIn Cogito Ergo SumTags Democrazia, Diritti, Etica, Recensione, Società

    Il volume di Alessandro Barbano, direttore del «Mattino» di Napoli sulla crisi del sistema politico e sociale:  merito e doveri hanno perso valore

    00
    Leggi tutto
    02.1120172 Novembre 2017

    Alain Touraine Nel mondo postsociale conta soltanto il singolo

    Di Carlo BordoniIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Recensione, Società

    La democrazia è un concetto poliedrico. Cambia continuamente di significato a seconda dei tempi.

    00
    Leggi tutto
    28.10201728 Ottobre 2017

    La noia creatrice

    Di Carlo BordoniIn Cogito Ergo SumTags Costume, Cultura, Idee

    Questa è la condizione, diceva Hegel, in cui si ricerca l’ignoto E, aggiungeva Leopardi, è qui che si coltiva l’infelicità da cui scaturisce la poesia

    00
    Leggi tutto
    09.1020169 Ottobre 2016

    Modernità addio, è l’era del silenzio

    Di Carlo BordoniIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Filosofia, Intervista

    Il sociologo francese Michel Maffesoli invita ad aggiornare il concetto di utopia. Che non ha più a che fare con il sogno di una società perfetta

    00
    Leggi tutto
    11.09201517 Dicembre 2015

    L’inutilità del postmoderno

    Di Carlo BordoniIn Cogito Ergo SumTags Filosofia, Sinistra, Società

    Dato per morto o per moribondo più volte sarà ricordato solo per le fragili utopie

    00
    Leggi tutto
    11.06201514 Dicembre 2015

    L’uomo a zero dimensioni

    Di Carlo BordoniIn Cogito Ergo SumTags Etica, Recensione, Società

    Senza politica resta la biologia

    00
    Leggi tutto
    17.01201521 Gennaio 2016

    Basta attese. Il desiderio è sempre più breve

    Di Carlo BordoniIn Cogito Ergo SumTags Filosofia, Società

    La vera soddisfazione non sta nel raggiungimento dell’oggetto del desiderio, ma nel desiderio stesso

    00
    Leggi tutto
    19.09201419 Settembre 2014

    Ma quale razionalità! Sono le emozioni a condizionare la politica

    Di Carlo BordoniIn Cogito Ergo Sum

    Rabbia, disgusto, empatia e compassione regolano il comportamento pubblico e indirizzano le scelte politiche dei governi.

    00
    Leggi tutto
    • 1
    • 2
    • 3
    • 4
    • 5

    Aiutaci con la tua donazione

    Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

    Dona ora!

    5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

    5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

    Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

    Ultime notizie

    Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

    Altre due nostre borsiste si sono laureate: congratulazioni a Katrina e Federica!

    I bambini giocano alla guerra – Sintesi della serata in ricordo di Roberto Franceschi – 23 gennaio 2025

    La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

    Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

    Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

    logo forum disuguaglianza diversità

    Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

    Anagrafe Nazionale Antifascista

    Articoli di Cogito Ergo Sum

    Portnoy non si lamenta più

    Un libro avvolto da un’aura di scandalo

    Oggi in quelle pagine nessuno scandalo

    Tag maggiormente utilizzati

    Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
    Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
    ©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
    Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

    Leggi la Privacy policy