06.0320154 Gennaio 2016 La prova di maturità sulle lingue classiche va rivoluzionataDi Maurizio BettiniIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Scuola, Società Guardando all’inglese Quelle inutili anzi dannose traduzioni greche e latine
15.11201428 Agosto 2015 Arte e banchetti nel culto degli antenatiDi Maurizio BettiniIn Cogito Ergo Sum I rituali per l’oltretomba erano contenuti nei preziosi e perduti Libri Acheruntici Sul passaggio verso l’aldilà vegliava un démone femminile
22.04201422 Aprile 2014 Perché dobbiamo imparare dagli deiDi Maurizio BettiniIn Cogito Ergo Sum Il politeismo di greci e romani tollerava le religioni degli altri Così Marte e le divinità dell’Olimpo possono ancora darci lezioni
30.11201330 Novembre 2013 Salviamo la bellezza della cultura classicaDi Maurizio BettiniIn Cogito Ergo Sum I nostri licei sono invidiati nel mondo. Vanno migliorati non aboliti
16.05201316 Maggio 2013 L’arte antica dei sapientiDi Maurizio BettiniIn Cogito Ergo Sum Che cos’era la “sophìa” secondo i Greci
03.0220123 Febbraio 2012 Contro il mito delle radiciDi Maurizio BettiniIn Cogito Ergo Sum Quella falsa metafora biologica che lega tradizione e identità