Nel Dna le prove di come ci siamo addomesticati da soli per diventare più empatici e socievoli
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Archivio articoli per autore, di: beccaria - pagina 1
        
        
        21.04201821 Aprile 2018    
    L’astrofisica che incanta il mondo
Marica Branchesi. L’astrofisica è tra i protagonisti della collaborazione internazionale che ha ascoltato le onde gravitazionali
        
        
        14.04201814 Aprile 2018    
    “Com’erano frenetiche le giornate dei Neanderthal”
Pittori, cacciatori e chef
        
        
        22.03201822 Marzo 2018    
    L’odissea del pensiero non è affatto finita
Dai Neanderthal all’Intelligenza Artificiale. Il filosofo Bostrom e il paleoantropologo D’Errico “Ecco le sorprese dal futuro e dal passato”
        
        
        24.11201724 Novembre 2017    
    Se vuoi goderti Pollock e Mondrian va’ al museo con il neuroscienziato
Un saggio esplora i rapporti tra pittura e meccanismi del cervello per capire come funzionano creatività e percezione del bello
        
        
        21.10201721 Ottobre 2017    
    Lo scontro delle stelle di neutroni: “Abbiamo visto la fabbrica di oro e platino dell’Universo”
Intercettate le onde gravitazionali dallo scontro di due stelle di neutroni È la prima volta e adesso si apre una nuova era nello studio del cosmo
        
        
        15.10201715 Ottobre 2017    
    Umani&Macchine
Si avvicina il momento in cui evolveremo insieme
        
        
        29.0920171 Ottobre 2017    
    Acqua dall’aria: l’oro blu si produrrà anche in casa
Una rivoluzione guidata da chimica e informatica
        
        
        25.03201725 Marzo 2017    
    2017 Odissea nel Buco Nero
Divoratori di stelle
        
        
        24.03201624 Marzo 2016    
    È a cinque mesi che diventiamo davvero umani?
A Parigi i test sul riconoscimento dei volti
