• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
      • Anni scolastici precedenti
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per autore, di: Alberto Anile - pagina 2

Home / Alberto Anile

Alberto Anile

Alberto Anile è un giornalista, critico cinematografico e saggista italiano. Ha scritto diversi libri di storia del cinema. Collabora con la Repubblica e altre testate in qualità di critico cinematografico e letterario.



    28.09202428 Settembre 2024

    Una bella bistecca è meglio di un film

    Di Alberto AnileIn Cogito Ergo SumTags Cinema, Cultura, Personaggi, Recensione

    Esce in una edizione aggiornata e ampliata il libro intervista a Werner Herzog. Tra viaggi, ricordi dai set, paradossi e una inesauribile vitalità

    00
    Leggi tutto
    22.09202422 Settembre 2024

    Finché c’è guerra c’è cinema

    Di Alberto AnileIn Cogito Ergo SumTags Cinema, Cultura, Guerra, Recensione

    Finché c'è guerra c'è cinema

    00
    Leggi tutto
    24.08202424 Agosto 2024

    Unire con un filo le altissime Torri

    Di Alberto AnileIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Letteratura, Recensione

    Mezzo secolo fa passeggio su una corda fra i tetti delle Twin Towers. E ora Philip Petit diventa protagonista di un romanzo

    00
    Leggi tutto
    17.08202417 Agosto 2024

    A tu per tu con i giganti del cinema

    Di Alberto AnileIn Cogito Ergo SumTags Cinema, Cultura, Recensione

    Tornano i dialoghi di Peter Bogdanovich con i big della macchina da presa, da Lang a Hitchcock. E per i cinefili è una festa

    00
    Leggi tutto
    28.06202428 Giugno 2024

    Into the wild d’Alaska

    Di Alberto AnileIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Letteratura, Recensione

    L'esordiente Melinda Moustakis, ispirandosi ai nonni, mette in scena una coppia alle prese con la dura vita di un'area inospitale

    00
    Leggi tutto
    25.05202425 Maggio 2024

    Il diavolo è un tagliatore di teste

    Di Alberto AnileIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Letteratura, Recensione

    Cosa accade in un'azienda che decide di licenziare? Partendo da qui Tom Hofland costruisce una storia tra il grottesco e l'horror

    00
    Leggi tutto
    17.05202417 Maggio 2024

    Dio è morto e io sto bene

    Di Alberto AnileIn Cogito Ergo SumTags Cinema, Cultura, Letteratura, Recensione

    Luc Dardenne lascia temporaneamente la macchina da presa per riflettere sulla vita. Tra Pascal, Freud e Lévinas

    00
    Leggi tutto
    04.0520244 Maggio 2024

    Un uomo chiamato cinema

    Di Alberto AnileIn Cogito Ergo SumTags Cinema, Cultura, Intervista, Personaggi

    “Io sogno per vivere” racconta la scalata al successo di Steven Spielberg

    00
    Leggi tutto
    09.0320249 Marzo 2024

    Da Visconti a Pasolini. Il Gattopardo tirato per la giacca

    Di Alberto AnileIn Cogito Ergo SumTags Costume, Cultura, Letteratura

    Il romanzo bistrattato dalla critica, pubblicato solo grazie all'intuito e alla lungimiranza di Bassani e Feltrinelli e poi stravolto completamente nel senso dal regista

    00
    Leggi tutto
    26.01202426 Gennaio 2024

    I guerrieri che uscirono dall’inferno

    Di Alberto AnileIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Letteratura, Recensione

    Il Vietnam, l'eroina, gli anni del Watergate. Torna con una nuova traduzione Dog Soldiers, capolavoro maledetto di Robert Stone

    00
    Leggi tutto
    • 1
    • 2
    • 3

    Aiutaci con la tua donazione

    Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

    Dona ora!

    5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

    5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

    Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

    Ultime notizie

    La Costituzione siamo noi – Video dell’incontro con Gherardo Colombo a Fortunago – 12 maggio 2025

    Felice chi legge! Lettori giovani e anziani al traguardo grazie al lavoro di gruppo

    Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

    La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

    Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

    Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

    logo forum disuguaglianza diversità

    Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

    Anagrafe Nazionale Antifascista

    Articoli di Cogito Ergo Sum

    Nella libertà della Palestina in gioco anche la nostra

    Degrado linguistico e rispetto per gli altri

    Israele, i palestinesi, la missione per Gaza e l’abuso politico

    Tag maggiormente utilizzati

    Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
    Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
    ©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
    Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

    Leggi la Privacy policy