• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
      • Anni scolastici precedenti
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Cultura - pagina 844

Home / Cultura
10.12201510 Dicembre 2015

Finisce la guerra, Cristo non è più fermo a Eboli

Di Marco Rossi-DoriaIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Letteratura, Società

Usciva 70 anni fa il capolavoro di Carlo Levi che ripropose la “Questione meridionale”. Dopo di allora, per alcuni decenni, il Sud ha ridotto il divario con il Nord. Ma oggi siamo daccapo

00
Leggi tutto
10.12201511 Dicembre 2015

Carlo Levi e la scoperta dei “Sassi”    

Di Redazione FRFIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Letteratura, Società

Un monumento della civiltà contadina

00
Leggi tutto
10.12201510 Dicembre 2015

Abbiamo dimenticato Carlo Levi, proprio ora che c’è bisogno di lui

Di Federica MontevecchiIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Letteratura

«L'Orologio» È Un'Opera Di Prosa Politica E Civile Che Ci Consentirebbe Di Capire La Crisi Attuale

00
Leggi tutto
10.12201510 Dicembre 2015

Il “Cristo si è fermato ad Eboli” di Francesco Rosi

Di Redazione FRFIn Cogito Ergo SumTags Cinema, Cultura, Letteratura

“Letteratura e Storia al Cinema”

00
Leggi tutto
10.12201510 Dicembre 2015

La Lucania di Carlo Levi non esiste più

Di Nicola FeninnoIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Letteratura, Società

Viaggio in Lucania

00
Leggi tutto
10.12201510 Dicembre 2015

Cristo dimenticato a Eboli.

Di Massimo NovelliIn Cogito Ergo SumTags Cultura

La rimozione di Carlo Levi. Nell’oblio i 40 anni dalla morte e i 70 del celebre romanzo

00
Leggi tutto
10.12201510 Dicembre 2015

Nel nome di Carlo Levi 

Di Giovanni RosaIn Cogito Ergo SumTags Cultura

Quarant’anni fa moriva a Roma lo scrittore torinese, confinato ad Aliano  Quest’anno ricorre anche il settantesimo della pubblicazione del “Cristo si è fermato a Eboli”

00
Leggi tutto
10.12201526 Agosto 2021

Elio De Capitani legge Cristo si è fermato ad Eboli

Di Elio De CapitaniIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Letteratura

I Classici della Letteratura letti da grandi attori

00
Leggi tutto
08.1220158 Dicembre 2015

Carlo Levi tra i contadini di Mao

Di Angelo MastrandreaIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Recensione

Reportage. Lo scrittore torinese nell’India di Nehru e nelle Comuni popolari cinesi

00
Leggi tutto
08.1220158 Dicembre 2015

Carlo Levi e Giovanni Russo, storia di un’amicizia

Di Maria Serena PalieriIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Recensione

Carlo Levi segreto è un libro che pratica una religione civile

00
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 842
  • 843
  • 844
  • 845
  • 846
  • …
  • 907

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

Milano intrecci di memoria. Ombra di tutti – 14 novembre 2025 ore 17.00 Palazzo Marino – Presentazione mostra con testimonianze

La Costituzione siamo noi – Video dell’incontro con Gherardo Colombo a Fortunago – 12 maggio 2025

Felice chi legge! Lettori giovani e anziani al traguardo grazie al lavoro di gruppo

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

Ho visto nella testa di Strauss-Kahn

Majakovskij ama anche al telefono

Londra nasconde il miglior Céline

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy