• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
      • Anni scolastici precedenti
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Cultura - pagina 844

Home / Cultura
20.10201520 Ottobre 2015

Rinascimenti copernicani

Di Massimo BucciantiniIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Recensione

Alle origini della scienza moderna

00
Leggi tutto
20.10201520 Ottobre 2015

Ragioni e persone

Di Nicla VassalloIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Psiche, Recensione

Che cos’è l'identità personale?

00
Leggi tutto
20.10201520 Ottobre 2015

Lenin aveva un cuore (in segreto)

Di Pierluigi BattistaIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Storia

Il popolo lo vide piangere al funerale di Inessa , l’amante nascosta. Una passione negata dall’Urss

00
Leggi tutto
20.10201520 Ottobre 2015

Quel grado zero delle forme che rivive in Rothko e Flavin

Di Francesca BonazzoliIn Cogito Ergo SumTags Arte, Cultura

Cento anni fa Malevic dava alle stampe il manifesto del Suprematismo, scritto con Majakovskij, che mostrava il «cadavere dell’arte pittorica»

00
Leggi tutto
20.10201520 Ottobre 2015

Com’è ambiguo lo scrittore autentico

Di John BergerIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Letteratura

Una riflessione dell’autore inglese sull’uso appropriato delle parole e sulla letteratura la cui credibilità sta nel riconoscimento del mistero

00
Leggi tutto
20.10201520 Ottobre 2015

Ivan il Terribile , delitto e rimorso

Di Pietro CitatiIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Letteratura, Storia

Colto e feroce, primo sovrano a proclamarsi zar, uccise il figlio in un moto d’ira e rimase sconvolto

00
Leggi tutto
20.10201520 Ottobre 2015

Murakami Haruki Ritratti di infinite solitudini

Di Elisabetta RasyIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Recensione

I protagonisti di «Uomini senza donne» non sono certi stereotipi di maschi odierni ma persone sole dalla complicata interiorità

00
Leggi tutto
20.10201520 Ottobre 2015

Tra politica ed economia il capitalismo è una fisarmonica

Di Giovanni OrsinaIn Cogito Ergo SumTags Capitalismo, Cultura, Recensione

Pubblicato per la prima volta in Italia il saggio di Jean Baechler sulle origini del libero mercato nello spazio unificato della cultura europea

00
Leggi tutto
17.10201517 Ottobre 2015

 Così vicina così lontana ecco come l’arte antica diventa contemporanea

Di Salvatore SettisIn Cogito Ergo SumTags Arte, Cultura

Ogni arte può essere contemporanea

00
Leggi tutto
17.10201517 Ottobre 2015

La perdita del centro psichico così l’Io è diventato liquido

Di Massimo RecalcatiIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Psiche

Chi crediamo di essere?

00
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 842
  • 843
  • 844
  • 845
  • 846
  • …
  • 898

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

La Costituzione siamo noi – Video dell’incontro con Gherardo Colombo a Fortunago – 12 maggio 2025

Felice chi legge! Lettori giovani e anziani al traguardo grazie al lavoro di gruppo

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

L’addio al Novecento dei ragazzi nelle piazze

Perché non mi fido del secolo che nasce

Perché con il Novecento è finito l’Occidente

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy