Viaggiatrice, fotografa, amica di casa Mann, Annemarie Schwarzenbach scrisse un solo vero romanzo. Che esce oggi e si ispira al grande Thomas
Archivio articoli per il tag: Cultura - pagina 763
Quel groviglio irrisolto delle differenze parallele
Da oggi a Pisa un convegno internazionale su «Decostruzione o biopolitica?». Un’anticipazione della relazione che il filosofo terrà oggi alla Scuola Normale della città toscana
Walter Benjamin Il teologo dell’economia
L’attualità straordinaria di un pensatore che indicò nel capitalismo la religione della nostra epoca Un culto basato sull’indebitamento generale che non conosce tregua né perdono e cancella la differenza tra il giorno e la notte Tra i suoi sacerdoti c’è anche Marx, il cui socialismo ne è in fondo l’erede diretto
Qual è il vero volto dei nostri nemici
Le riflessioni sul bisogno di avere sempre un avversario da eliminare Nei totalitarismi si individua costantemente un responsabile lontano e collettivo di quel che non va nel mondo
Il film 45 anni racconta l’amore con sincerità e delicatezza
45 anni è un film del 2015 scritto e diretto da Andrew Haigh.
Accelerare per competere
Accelerazione e alienazione
Quegli incantesimi che interpretano l’universo
Dalla letteratura all’antropologia. In età classica c’era la convinzione che dietro la realtà vi fosse una trama segreta fatta di affinità e di corrispondenze
Charlotte Brontë l’eterna signora del longseller
Nel 2016 saranno 200 anni dalla nascita dell’autrice che raccontò la lotta di classe. E l’editoria la rilancia
Democrazia Una politica di contenuti
La crisi delle nostre società è dovuta anche a un vuoto d’idee che va colmato, partendo dallo Stato sociale, dalla dignità e dai diritti
I confini della misericordia
Ma davvero la famiglia della dottrina ecclesiastica corrisponde al disegno di Dio?