• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • Anni scolastici precedenti
        • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Cultura - pagina 666

Home / Cultura
02.1220172 Dicembre 2017

Storia della medicina

Di Gilberto CorbelliniIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Medicina, Recensione

Lister, basta feriti a morte

10
Leggi tutto
02.1220172 Dicembre 2017

Illuministi sì, ma non troppo

Di Domenico ScarpaIn Cogito Ergo SumTags Costume, Cultura, Storia

Il «Dictionnaire des anti-Lumières et des antiphilosophes» redige un inventario di chi, per ragioni diverse, si oppose al mainstream filosofico-enciclopedico della rivoluzione dei Lumi. Una fronda che non si limitò ad aspetti bigotti

00
Leggi tutto
01.1220171 Dicembre 2017

La gloria di Giuseppe Berto e il trauma del tradimento

Di Massimo RecalcatiIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Letteratura, Psiche

La lunga lotta con il padre

00
Leggi tutto
01.1220171 Dicembre 2017

Mappare l’universo per resistere al nulla

Di Michela Dall’AglioIn Cogito Ergo SumTags Cosmologia, Cultura, Scienza

I progressi della cosmologia ci lasciano senza ormeggi

00
Leggi tutto
26.11201726 Novembre 2017

Noi, la lingua

Di Wlodek GoldkornIn Cogito Ergo SumTags Costume, Cultura

II segno della nostra epoca è trascendere i confini: geografici, del tempo, delle identità. La vera appartenenza si trova nell'idioma

00
Leggi tutto
25.11201725 Novembre 2017

Kamel Daoud: se l’Islam si trasforma in prigione

Di Anais GinoriIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Intervista, Letteratura, Società

“L’Islam imprigiona i corpi delle donne Voi le loro anime”

10
Leggi tutto
24.11201724 Novembre 2017

Weinstein il centauro e la questione del sesso

Di Manolo FarciIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Discriminazione, Potere

Potere maschile e desiderio 

00
Leggi tutto
24.11201724 Novembre 2017

Nessuno si salva da solo

Di Simone di BiasioIn Cogito Ergo SumTags Costume, Cultura

Chi fa da sé, fa per tre. Cioè per tre like

00
Leggi tutto
24.11201724 Novembre 2017

La storia sepolta dagli affettati

Di Salvatore SettisIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Società

La stessa identica gerarchia di valori (prima gli affari, poi la bellezza, l’arte, la storia, il paesaggio) governa dappertutto le scelte politiche.

00
Leggi tutto
24.11201724 Novembre 2017

 “Non ho capito Dante. Forse lui capisce me”

Di Vittorio SermontiIn Cogito Ergo SumTags Costume, Cultura

Le lezioni inedite sulla Commedia: “Non sono uno studioso, tuttalpiù uno studente attempato”

00
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 664
  • 665
  • 666
  • 667
  • 668
  • …
  • 841

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

Altre due nostre borsiste si sono laureate: congratulazioni a Katrina e Federica!

I bambini giocano alla guerra – Sintesi della serata in ricordo di Roberto Franceschi – 23 gennaio 2025

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

L’ umanità è una malattia

Trump spiegato alle scimmie

L’uso di OnlyFans pregiudica la nostra reputazione professionale?

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy