• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • Anni scolastici precedenti
        • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per autore, di: zucconi - pagina 2

Home / Vittorio Zucconi

Vittorio Zucconi

Vittorio Guido Zucconi (Bastiglia, 16 agosto 1944) è un giornalista e scrittore italiano.
Ha cominciato la professione come cronista al quotidiano La Notte di Milano. È stato corrispondente da Bruxelles per La Stampa di Torino, da Parigi per la Repubblica, dalla Russia per il Corriere della Sera durante il periodo della Guerra Fredda e dal Giappone ancora per La Stampa.

Dal 1985 vive a Washington, dove ricopre l'incarico di editorialista dagli Stati Uniti per la Repubblica. Dall'esperienza nata durante il suo lavoro come corrispondente e inviato speciale ha tratto il libro Parola di giornalista. È attualmente direttore del quotidiano on-line la Repubblica.it e di Radio Capital. Cura inoltre una rubrica sul settimanale D - la Repubblica delle Donne.



    09.0720169 Luglio 2016

    La guerra civile non è finita

    Di Vittorio ZucconiIn Cogito Ergo SumTags America, Società

    Neppure il sangue di soldati bianchi e neri mescolato in Normandia oppure in Afghanistan ha mai lavato la colpa storica dello schiavismo Era solo questione di tempo perché le sagome bersaglio diventassero esseri umani capaci di “tirare sul tiratore” trasformando lui nel bersaglio

    00
    Leggi tutto
    26.06201626 Giugno 2016

    Perché ora Trump diventa possibile

    Di Vittorio ZucconiIn Cogito Ergo SumTags America, Politica, Società

    La sua candidatura appariva più che impensabile, risibile Esattamente come sembrava pochi mesi fa l’uscita inglese dalla Ue

    00
    Leggi tutto
    29.05201629 Maggio 2016

    Il falso mito dell’equivalenza fra democrazia liberale e prosperità economica

    Di Vittorio ZucconiIn Cogito Ergo SumTags Costume, Democrazia, Società

    Nei fatti quasi mai è la “mano invisibile” di Smith a risolvere le crisi Dal 2 al 5 Giugno il Festival dell’Economia 2016 a Trento

    00
    Leggi tutto
    27.05201627 Maggio 2016

    La rabbia dell’America che ci avvicina al salto nel buio

    Di Vittorio ZucconiIn Cogito Ergo SumTags America, Costume, Società

    Trump spaventa Hillary adesso il tycoon è avanti nei sondaggi In due rilevazioni supera la Clinton: la corsa è aperta Ma 6 su 10 danno un giudizio negativo su entrambi

    00
    Leggi tutto
    23.04201623 Aprile 2016

    Clinton contro Trump, l’America ha deciso

    Di Vittorio ZucconiIn Cogito Ergo SumTags America, Costume, Società

    È il “nonno” Sanders però che tiene in pugno la vittoria di Hillary

    00
    Leggi tutto
    25.03201625 Marzo 2016

    Latini, gay, neri e reduci di Occupy il popolo della rabbia anti-Trump

    Di Vittorio ZucconiIn Cogito Ergo SumTags America, Costume, Società

    Ventidue sigle, nessun leader, ma si ritrovano a ogni comizio di The Donald. Una cosa che non si vedeva dagli anni ‘60. Che finora però ha fatto gioco al miliardario

    00
    Leggi tutto
    12.02201612 Febbraio 2016

    Troppi soldi e falsità la coppia “Billary” non funziona più

    Di Vittorio ZucconiIn Cogito Ergo SumTags Costume, Società

    Hillary Clinton.Dietro alla sconfitta c’è il disgusto di tanti per Wall Street e per le centinaia di milioni già donati da banche e grandi gruppi

    00
    Leggi tutto
    04.1220154 Dicembre 2015

    La generosità di chi vuole sentirsi amato

    Di Vittorio ZucconiIn Cogito Ergo SumTags Società

    E la sperequazione nella distribuzione dei redditi continuerà come prima

    00
    Leggi tutto
    15.11201515 Novembre 2015

    “È l’inizio della tempesta” Così il Califfato apre la Terza Guerra Mondiale

    Di Vittorio ZucconiIn Cogito Ergo SumTags Isis, Società

    E l'Occidente scopri di essere entrato nel terzo conflitto mondiale

    00
    Leggi tutto
    31.10201531 Ottobre 2015

    Un’altra avventura dopo Vietnam e Iraq in America torna l’incubo dell’escalation

    Di Vittorio ZucconiIn Cogito Ergo SumTags Internazionale, Società

    Anche oggi la spirale dell'intervento armato comincia con un'apparente riluttanza Nessun entusiasmo tra repubblicani e democratici, eppure il cambiamento è chiaro

    00
    Leggi tutto
    • 1
    • 2
    • 3
    • 4
    • 5

    Aiutaci con la tua donazione

    Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

    Dona ora!

    5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

    5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

    Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

    Ultime notizie

    Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

    Altre due nostre borsiste si sono laureate: congratulazioni a Katrina e Federica!

    I bambini giocano alla guerra – Sintesi della serata in ricordo di Roberto Franceschi – 23 gennaio 2025

    La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

    Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

    Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

    logo forum disuguaglianza diversità

    Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

    Anagrafe Nazionale Antifascista

    Articoli di Cogito Ergo Sum

    Accordi tra America latina e Cina

    Che cosa significa vivere bene

    Il cuore inquieto della Chiesa

    Tag maggiormente utilizzati

    Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
    Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
    ©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
    Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

    Leggi la Privacy policy