23.01202123 Gennaio 2021 Simone Weil. Ritirarsi da sé per fare spazio all’altroDi Simone WeilIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Filosofia "Stando in officina, la sventura degli altri che è entrata nella carne", scriveva la pensatrice francese. Fedele alla sua intuizione: nella creazione Dio non si è esteso ma si è ritratto
12.07201412 Luglio 2014 Cristianesimo misteriosoDi Simone WeilIn Cogito Ergo Sum Gli scritti della filosofa ebrea che ha indagato sulle identità religiose e gli incroci tra Cristo e le altre fedi durante l'Impero romano
04.1220104 Dicembre 2010 Simone Weil, ”La Condizione Operaia” (1951)Di Simone WeilIn Cogito Ergo Sum Lettura sul Lavoro IIIb a cura di Stefano Esengrini
27.11201027 Novembre 2010 Simone Weil, ”Riflessioni sulle cause della libertà e dell’oppressione sociale” (1955)Di Simone WeilIn Cogito Ergo Sum Lettura sul Lavoro IIIa a cura di Stefano Esengrini
4 Dicembre 2025 @ 10:30 - 11 Gennaio 2026 @ 18:00 Mostra Ombra di tuti alla Casa della Memoria di Milano
17:00 - 18:30 I cordini della memoria: intrecciare giustizia e verità – Public program mostra Ombra di tutti – Casa della Memoria
17:00 - 18:30 Archivi della disobbedienza – Public program mostra Ombra di tutti – Casa della Memoria
17:00 - 18:30 Colonialismo e immigrazione: storia, lingue e politiche del presente – Public program mostra Ombra di tutti – Casa della Memoria