• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • Anni scolastici precedenti
        • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per autore, di: tobagi - pagina 4

Home / Benedetta Tobagi

Benedetta Tobagi

Storica e scrittrice. È laureata in Filosofia e ha lavorato per alcuni anni nell’ambito della produzione cinematografica e televisiva, occupandosi in particolare di documentari. In seguito è tornata agli studi storici e svolge collaborazioni editoriali e giornalistiche. Lavora con numerose associazioni dedicate alla memoria e alla documentazione relativa al terrorismo e le stragi in tutta Italia: cura l’ideazione e l’organizzazione di eventi e attività culturali, con particolare riferimento alla formazione per docenti e studenti delle scuole superiori. È stata promotrice del progetto della costituenda 'Casa della memoria” sul terrorismo e le stragi a Milano. Ha pubblicato nel novembre 2009 per Einaudi Come mi batte forte il tuo cuore, un libro su suo padre, Walter Tobagi



    04.0420124 Aprile 2012

    Perché difendo il film su Piazza Fontana

    Di Benedetta TobagiIn Cogito Ergo Sum

    Ci costringe a ragionare su quello che è successo. A interrogarci sull'Italia di ieri e oggi.

    00
    Leggi tutto
    09.0720119 Luglio 2011

    Donne di tutto il mondo unitevi. Le nuove vite del femminismo

    Di Benedetta TobagiIn Cogito Ergo Sum

    La voglia di tornare ad essere visibili e di prendersi il futuro

    00
    Leggi tutto
    24.05201124 Maggio 2011

    Il memoriale di Moro

    Di Benedetta TobagiIn Cogito Ergo Sum

    In un libro lo storico Miguel Gotor ricostruisce con rigore e senza dietrologie una vicenda che ha visto all´opera i poteri più opachi della nostra storia

    00
    Leggi tutto
    07.0120117 Gennaio 2011

    Perché le nuove generazioni sono rimaste senza futuro

    Di Benedetta TobagiIn Cogito Ergo Sum

    Oggi scendono in piazza per gridare che non vogliono pagare la crisi. E sono il simbolo non di una rivoluzione ma della nostra angoscia

    00
    Leggi tutto
    22.11201022 Novembre 2010

    Trentasei anni tra spie e depistaggi il cuore nero della strategia della tensione

    Di Benedetta TobagiIn Cogito Ergo Sum

    Cinque fasi istruttorie e otto di giudizio, ma nessuna condanna in via definitiva
    Nel terzo processo, il cui primo grado si è concluso ieri, c´erano proprio le "veline" del Sid

    00
    Leggi tutto
    25.06201025 Giugno 2010

    Quella foto shock non aiuta Saviano

    Di Benedetta TobagiIn Cogito Ergo Sum

    Il Moloch della comunicazione si abitua a tutto, anche alle reiterate minacce di morte: allora chi è più spregiudicato gioca al rialzo.

    00
    Leggi tutto
    26.01201026 Gennaio 2010

    L’eversione ereditaria

    Di Benedetta TobagiIn Cogito Ergo Sum

    Le Br non coltivarono un sogno generoso di giustizia sociale ma un progetto fondato su una realtà distorta

    00
    Leggi tutto
    • 1
    • 2
    • 3
    • 4

    Aiutaci con la tua donazione

    Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

    Dona ora!

    5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

    5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

    Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

    Ultime notizie

    Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

    Altre due nostre borsiste si sono laureate: congratulazioni a Katrina e Federica!

    I bambini giocano alla guerra – Sintesi della serata in ricordo di Roberto Franceschi – 23 gennaio 2025

    La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

    Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

    Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

    logo forum disuguaglianza diversità

    Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

    Anagrafe Nazionale Antifascista

    Articoli di Cogito Ergo Sum

    Portnoy non si lamenta più

    Un libro avvolto da un’aura di scandalo

    Oggi in quelle pagine nessuno scandalo

    Tag maggiormente utilizzati

    Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
    Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
    ©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
    Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

    Leggi la Privacy policy