• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • Anni scolastici precedenti
        • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per autore, di: tobagi - pagina 3

Home / Benedetta Tobagi

Benedetta Tobagi

Storica e scrittrice. È laureata in Filosofia e ha lavorato per alcuni anni nell’ambito della produzione cinematografica e televisiva, occupandosi in particolare di documentari. In seguito è tornata agli studi storici e svolge collaborazioni editoriali e giornalistiche. Lavora con numerose associazioni dedicate alla memoria e alla documentazione relativa al terrorismo e le stragi in tutta Italia: cura l’ideazione e l’organizzazione di eventi e attività culturali, con particolare riferimento alla formazione per docenti e studenti delle scuole superiori. È stata promotrice del progetto della costituenda 'Casa della memoria” sul terrorismo e le stragi a Milano. Ha pubblicato nel novembre 2009 per Einaudi Come mi batte forte il tuo cuore, un libro su suo padre, Walter Tobagi



    16.04201616 Aprile 2016

    Un pozzo di misteri chiamato Sindona

    Di Benedetta TobagiIn Cogito Ergo SumTags Costume, Politica, Recensione, Società

    Trent’anni fa morì il banchiere legato alla mafia. La cui vicenda pare il preludio degli scandali finanziari di oggi Un saggio ripercorre relazioni politiche e criminali

    00
    Leggi tutto
    13.12201513 Dicembre 2015

    I demoni del terrore dalla P38 al Califfo

    Di Benedetta TobagiIn Cogito Ergo SumTags Isis, Società, Terrorismo

    Quel filo insanguinato che lega i kamikaze ai populisti russi dell’800

    00
    Leggi tutto
    10.12201510 Dicembre 2015

    Segreti e bugie quel patto occulto sul caso Moro

    Di Benedetta TobagiIn Cogito Ergo SumTags Politica, Recensione, Società, Storia, Terrorismo

    Un saggio di Sergio Flamigni denuncia la collaborazione tra ex Br ed esponenti del potere democristiano

    00
    Leggi tutto
    10.11201511 Novembre 2015

    Segreti e bugie quel patto occulto sul caso Moro

    Di Benedetta TobagiIn Cogito Ergo SumTags Potere, Società

    Un saggio di Sergio Flamigni denuncia la collaborazione tra ex Br ed esponenti del potere democristiano

    00
    Leggi tutto
    28.05201516 Dicembre 2015

    Il nostro destino nello sguardo della madre.

    Di Benedetta TobagiIn Cogito Ergo SumTags Costume, Psiche, Religione, Società

    I mille volti della figura femminile che ci dona la vita nel libro di Massimo Recalcati. Il genitore maschio rappresenta la Legge la donna invece il diritto all’esistenza. Tanti i riferimenti simbolici: da Maria alle due mamme del giudizio di Salomone

    00
    Leggi tutto
    13.12201413 Maggio 2016

    Ciò che sappiamo di piazza Fontana

    Di Benedetta TobagiIn Cogito Ergo SumTags Politica, Società, Storia, Terrorismo

    Non sappiamo ancora tutto, è vero. Ma sappiamo moltissimo

    00
    Leggi tutto
    24.06201424 Giugno 2014

    L’estetica del male

    Di Benedetta TobagiIn Cogito Ergo Sum

    Tramontato il tempo dei malvagi titanici di Shakespeare, Dostoevskij e Melville e quello della banalità burocratica dei carnefici di Stato, che cosa rimane della rappresentazione del nostro lato oscuro?

    00
    Leggi tutto
    08.0520148 Maggio 2014

    La sottile linea rossa tra la pace e la giustizia

    Di Benedetta TobagiIn Cogito Ergo Sum

    In Irlanda il caso Gerry Adams riporta l’attenzione sulla difficoltà degli Stati di fare i conti con un passato di guerre civili e terrorismo

    00
    Leggi tutto
    25.04201425 Aprile 2014

    Stragi, non basta togliere il segreto

    Di Benedetta TobagiIn Cogito Ergo Sum

    È importante che il primo ministro abbia assunto un impegno per la trasparenza. Ma occorrono alcuni interventi concreti per dare maggior forza e credibilità alla sospirata total disclosure .

    00
    Leggi tutto
    23.01201423 Gennaio 2014

    Salviamo gli archivi. Usiamo le ex caserme per custodire la memoria

    Di Benedetta TobagiIn Cogito Ergo Sum

    Rischiano di andare perdute le carte dei grandi processi di terrorismo, mancano fondi e personale

    00
    Leggi tutto
    • 1
    • 2
    • 3
    • 4

    Aiutaci con la tua donazione

    Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

    Dona ora!

    5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

    5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

    Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

    Ultime notizie

    Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

    Altre due nostre borsiste si sono laureate: congratulazioni a Katrina e Federica!

    I bambini giocano alla guerra – Sintesi della serata in ricordo di Roberto Franceschi – 23 gennaio 2025

    La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

    Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

    Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

    logo forum disuguaglianza diversità

    Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

    Anagrafe Nazionale Antifascista

    Articoli di Cogito Ergo Sum

    Portnoy non si lamenta più

    Un libro avvolto da un’aura di scandalo

    Oggi in quelle pagine nessuno scandalo

    Tag maggiormente utilizzati

    Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
    Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
    ©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
    Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

    Leggi la Privacy policy