Leggere ci aiuta a disconnetterci dalla contemporaneità Ed è allora che si vive una vita migliore, forse proprio la nostra
Archivio articoli per autore, di: scarpa-1 - pagina 1
Illuministi sì, ma non troppo
Il «Dictionnaire des anti-Lumières et des antiphilosophes» redige un inventario di chi, per ragioni diverse, si oppose al mainstream filosofico-enciclopedico della rivoluzione dei Lumi. Una fronda che non si limitò ad aspetti bigotti
Gli sci di Primo Levi
Una storia mai raccontata
Il libro perfetto sul signor K
«Questo è Kafka?» è una delle più belle invenzioni editoriali degli ultimi anni, realizzata con materiale già pubblicato. In barba alla mania della novità e dell'inedito
Il gioco si fa serio.
«La ludoteca di Babele» di Stefano Bartezzaghi è anche un ironico manuale di stile, oltre che un trattato di economia politica
L’altruismo del narrare
Natalia Ginzburg: dare voce a chi non ha voce e illuminare zone inesplorate della realtà
La memoria chimica di Levi
L’elenco inedito dei deportati del primo convoglio per Auschwitz e le analisi dello Zyklon B, il veleno usato nelle camere a gas
Italo Calvino Ottimismo a New York
Nelle lettere private Calvino recita anche più che negli scritti pubblici ma in compenso è meno diplomatico.