Dal fine vita alle unioni gay: anche il 2015 ha visto soltanto promesse
Archivio articoli per autore, di: saviano - pagina 4
Così il Nobel della realtà rivoluziona la letteratura
Con il riconoscimento alla Aleksievic cadono i pregiudizi sulla non fiction
Saviano: “Vi spiego il mio metodo tra giornalismo e non fiction”
Lo scrittore replica alle accuse americane: "Il mezzo è la cronaca, il fine è la letteratura"
Una parrocchia da commissariare
Così l'anti-Stato genera consenso
Caro premier il Sud sta morendo: se ne vanno tutti, persino le Mafie
La lettera: "Lei ha il dovere di intervenire e ancora prima ammettere che nulla è stato fatto. Ci sono tante persone che resistono: le ringrazi una ad una. Liberi gli imprenditori capaci ba burocrazia e corruzione"
Nessuna carica contro il corteo, la scelta vincente che ha evitato il caos
Una lezione chiamata Diaz
“Aiutarli a casa loro” che grande ipocrisia
C’è chi sostiene che il problema degli immigrati si risolve con lo sviluppo dei paesi d’origine. Ma l’Italia spende pochissimo in missioni umanitarie
Quando Camus ci insegnò che siamo noi “Lo straniero”
“L’incolmabile e insanabile solitudine dell’uomo per cui l’esistenza è solo qualcosa che accade”
L’odio per il bene
Un Paese che non riesce a mostrare solidarietà verso due ragazze sequestrate rischia di essere un Paese fallito, che fa vincere il livore, la rabbia, l'idiozia.
Come si costruisce l’odio quotidiano
La strage di Parigi e quella di Boko Haram in Nigeria ci interrogano. Sulle nostre responsabilità collettive e individuali. E sul cinismo con cui ogni giorno guardiamo cosa accade a chi è diverso da noi